Vincenzo Moretti Blog

Frame 12. Mi connetto e apprendo

Frame 12. Mi connetto e apprendo

Da quanto siamo andati fin qui affermando appare evidente come nel corso degli ultimi cinquant’anni l’aspetto relazionale, sociale, connettivo sia diventato sempre più importante nell’analisi dei processi di apprendimento delle...

Frame 11. George Siemens

Frame 11. George Siemens

Ideatore del connettivismo (connectivism), George Siemens definisce la sua teoria intorno all’idea che saper fare qualcosa significa sapere dove trovare le informazioni che servono per farla; che è la cura...

Frame 8. Conoscenza capitale

Frame 8. Conoscenza capitale

Si deve ad André Gorz l’idea che nell’attuale fase di evoluzione delle società economicamente più sviluppate le principali risorse da valorizzare non sono più le grandi masse di capitale fisso...

Frame 7. Dieci anni dopo

Frame 7. Dieci anni dopo

7 maggio 1997. La cornice, splendida, è quella di Palazzo Serra di Cassano, simbolo della rivoluzione napoletana del 1799 e sede del-l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L’occasione, la presentazione...

Frame 6. È la domanda a guidarci

Frame 6. È la domanda a guidarci

Il film è Matrix. Il primo della ormai mitica trilogia dei fratelli Wachowski. La scena quella del «Goth club from hell». La musica, frastornante, quella di Rob Zombie. Le parole...

Frame 5. Aggiungi un posto a tavola

Frame 5. Aggiungi un posto a tavola

Chi avesse la voglia, la curiosità o la ventura di selezionare la voce «Università telematiche», sul sito Offerta Formativa realizzato dal MIUR in collaborazione con il CINECA, troverà che, nell’anno...

Frame 4. Credit hunter

Frame 4. Credit hunter

Il cacciatore di crediti può essere a giusta ragione considerato una delle più significative conseguenze inattese prodotte dal d.m. 509/99. Le tre brevi storie che seguono aiuteranno a comprenderne le...

Frame 3. I fantastici quattro

Frame 3. I fantastici quattro

I numeri sono presto detti: 4 Università, nate tutte solo dopo la «riforma», 15 Facoltà, 20 corsi di studio, 2.513 studenti, 3 docenti di ruolo, a fronte delle 81 Università,...

Frame 2. Friendly law, but law

Frame 2. Friendly law, but law

Se gli antichi romani, con l’introduzione delle leggi scritte, avevano inteso porre fine all’arbitrio dei giudici e costretto tutti a riconoscere che la legge, per quanto dura, va rispettata, gli...

La bombonera

La bombonera

Perché la bombonera invece di la bomboniera? Perchè la bomboniera è solo una bomboniera. Mentre la bombonera è  prima di tutto il mitico Estadio Alberto J. Armando “La Bombonera” dove...

Gnerre, Potecchi, Pirone, Casillo

Gnerre, Potecchi, Pirone, Casillo

Edmondo Gnerre: Complice l’essere fresco di un viaggio a Tokyo, la lettura di Enakapata  è stata estremamente interessante. L’ho acquistato dopo la presentazione fatta a Benevento e l’ho letto tutto...

Frame 1. Comodi, comodi

Frame 1. Comodi, comodi

Sfondo bianco. Varie tonalità di grigio e verde acqua. Logo. Collegamenti alle varie sezioni del sito. In primo piano il riquadro con uno studente sdraiato, foglio A4 tra le mani,...

About Frame

About Frame

Da quando, nel gennaio 1975, Altair 8800, il primo personal computer della storia, è apparso su Popular Electronics, dando ufficialmente inizio ad un’avventura che in meno di trent’anni porterà alla...

Face Brolo Book

Face Brolo Book

Fine aprile 2009. Sera. Cerco di sapere qualcosa di più su Brolo, il comune dove sono stato chiamato a partecipare, per conto della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, all’iniziativa, promossa dal...

Benevento, 18 Maggio 2009

Benevento, 18 Maggio 2009

Ma la crema di Strega è un dolce o non è un dolce? Sono da un pezzo passate le 10 p.m. quando l’enigma finalmente si scioglie e l’ottima Maria Rosaria...

Milano, 14 Maggio 2009

Milano, 14 Maggio 2009

A Milano in treno ci sono andato l’ultima volta con Salvatore, e in fondo sono sopravvissuto. E poi anche oggi sono previste due tappe. La prima con partenza alle 7.54...

Bologna, 23 Aprile 2009

Bologna, 23 Aprile 2009

Come molte delle cose che mi accadono anche questa comincia un pò per genio e molto per caso. Nel corso dell’ultimo anno Sergio l’ho incrociato più volte e sulle “principali”...

Napoli, 17 marzo 2009

Napoli, 17 marzo 2009

Sono 2 mesi che abbiamo presentato il libro a Napoli. Fino a quando il mio amico Carninci non scopre la maniera per recuperare l’elasticità e dunque l’efficienza del mio cervello...