Lezioni Napoletane

Fondazione Feltrinelli
Lettere e Filosofia Università Federico II
Austro&Aquilone
Ottobre 1998 – Febbraio 2000

Lezioni Napoletane è un ciclo di conferenze promosso dalla Fondazione Feltrinelli, dalla Facoltà di Lettere e Filosofia della Federico II e da AustroeAquilone per discutere e mettere a fuoco la vasta serie di mutamenti che stanno avvenendo nella società, nella cultura, nell’economia alla fine di questo che si è soliti chiamare il secolo breve.
Ai diversi relatori chiediamo di scrutare i segni del tempo, di essere interpreti del cambiamento, dei rischi e delle opportunità ad esso connesso mentre, con la storia alle calcagna, siamo impegnati a riarredare le nostre stanze sconvolte dall’irrompere di nuovi linguaggi, fenomeni, processi, tecnologie.

Speaker
Salvatore Veca, Sergio Cofferati, Stephan von Stenglin
Diego Piacentini, Luca De Biase, Furio Colombo

Salvatore Veca

Napoli, 30 Ottobre 1998
Sono molto felice del fatto che ci siano degli studenti, e delle studentesse, all’avvio di questo ciclo di conferenze che, con gli amici di Austro e Aquilone e della facoltà di Lettere e Filosofia, abbiamo voluto chiamare “Lezioni Napoletane”, anche se questo da un certo punto di vista rende per me ancora più difficile le cose. Insegnare – come diceva Freud – è una di quelle cose quasi impossibili. Egli riteneva che – non so se avesse ragione – ci fossero tre cose praticamente impossibili: comandare, insegnare e – questa è la cosa più onesta da parte sua – guarire.
In ogni caso quello che mi propongo stamattina è di esplorare con voi due ambiti di questioni: il primo è di natura politico istituzionale e si riferisce alle democrazie rappresentative pluralistiche; il secondo è di natura sociale.
Ciò che in particolare mi interessa presentare alla discussione sono i segni che intravedo dal mio punto di osservazione. Mi interessa saggiare innanzitutto alcune trasformazioni relative al primo ambito, cioè relative alle istituzioni, alle regole, alla natura delle nostre democrazie pluralistiche costituzionali. Mi interrogherò poi sulle trasformazioni che invece attengono non alle istituzioni politiche di una democrazia rappresentativa quanto piuttosto a quello che si usa chiamare il mutamento sociale.
Ho più volte sostenuto la tesi che in realtà le trasformazioni che hanno spicco, quelle che mettono in moto le altre, sono le seconde. La mia tesi, non particolarmente originale, è quindi che il cambiamento scientifico, il cambiamento culturale, il cambiamento tecnologico, il cambiamento economico latu sensu, siano determinanti in vari modi e influiscano sulle risposte che le istituzioni politiche danno al mutamento sociale.
La mia tesi è una tesi sulla priorità esplicativa della società nei confronti delle forme del suo essere politicamente istituzionale e istituzionalizzata. Le società in condizioni ordinarie non sono cambiate dalla politica ma cambiano per ragioni scientifiche, tecnologiche, economiche, culturali e religiose, per cui la politica risulta essere solo un sotto insieme in questo paesaggio in cambiamento e diverse possono essere le risposte che essa può dare al cambiamento sociale.
Ci interrogheremo quindi sulle trasformazioni delle istituzioni politiche e sui più rilevanti cambiamenti nell’ambito del paesaggio sociale in cui noi viviamo, nella parte ricca del mondo, con l’idea che il cambiamento del paesaggio sociale sia quello che occorre per spiegarsi il cambiamento delle istituzioni politiche e segnatamente della democrazia rappresentativa.
Nella seconda parte della mia esposizione mi chiederò se siano sensati quei tipi di cambiamenti su cui richiamerò l’attenzione, quale natura abbia o debba avere una teoria della democrazia che sia capace di essere coerente con il mutamento delle istituzioni politiche e con il mutamento sociale che lo induce.
La seconda parte, quindi, non ha a che vedere con delle cose ma con delle teorie su certe cose; ha a che vedere con un punto centrale nella discussione contemporanea delle migliori teorie della democrazia, la teoria dello spazio pubblico democratico.
Mi chiederò perché la migliore teoria della democrazia, la miglior filosofia politica della democrazia di fine secolo mostri qualche deficit a proposito della interpretazione e della prescrizione della natura dello spazio pubblico democratico, e cercherò di far vedere in conclusione quali potrebbero essere dei modi per uscire dalle difficoltà fin de siècle.
La prima parte del mio ragionamento la possiamo intitolare L’ascia del nonno o Il quadro dello zio Piero.
Devo dire per onestà intellettuale che mutuo queste espressioni da una conversazione che ho avuto con Alessandro Pizzorno, uno dei pochi scienziati sociali italiani che stimo profondamente, il quale ha tenuto proprio qui all’università di Napoli una Vico lecture sulla trasformazione dei sistemi democratici rappresentativi.
Immaginate che in una casa ci sia una stanza e in questa un punto identitario, uno di quei feticci che non mancano neppure nelle bidonvilles: un quadretto, una fotografia, un CD particolare: nel nostro caso avremo l’ascia del nonno. Immaginate che con grande soddisfazione un membro della famiglia faccia vedere ad un ospite l’ascia del nonno, esclamando: “Guarda che meraviglia l’ascia del nonno!. È una cosa ereditata a cui teniamo moltissimo. Papà le ha cambiato il manico e io le ho cambiato la lama che non andava più”. Ora provate a sostituire all’ascia del nonno la democrazia rappresentativa: esaminate una serie di punti distinti e chiedetevi se non sia accaduto o se non si possa dire che stia accadendo alla democrazia il destino dell’ascia del nonno.
I tipi di cambiamento che mi interessa sottolineare, seppure distinti fra loro, non sono indipendenti; si potrebbe pertanto tentare di vedere che cosa tiene assieme cambiamenti che a prima vista sembrerebbero una lista della spesa. Rinuncerò per ora a tale tentativo perché renderebbe troppo analitica questa parte e lo riprenderò nell’ultima parte, quella che sarà più sadica da parte mia nei vostri confronti, quella cioè di tipo teorico.
Mi pare utile precisare che le mie tesi non si riferiscono meramente alla democrazia rappresentativa o alla democrazia costituzionale italiana, bensì alle democrazie rappresentative in generale, perché molti fenomeni che riteniamo essere solo nostri, interessano, ovviamente con specificità diverse (quelle che i tedeschi chiamano sonderweg), molti altri paesi.
Considerate, ad esempio, l’aumento costante nell’ambito di sistemi democratici della funzione, del ruolo e dell’istituzione di autorità non elette: authorities per la concorrenza, per la competizione, per la tutela della privacy, per le comunicazioni. Pensate a quanto stanno proliferando forme di autorità che hanno la caratteristica, in un quadro di una teoria della democrazia rappresentativa e nella pratica della stessa, di non rispondere a una qualche forma di consenso espresso da una constituency. A chi rispondono?
Sappiamo a chi rispondono quelli che sono eletti. Sappiamo qual era l’ascia del nonno prima che cambiassero manica e lama. Sappiamo che è proprio di una procedura democratica e di un funzionamento di un regime democratico il fatto che non puoi disporre di autorità se non sei autorizzato dal consenso di coloro che ti preferiscono ad altri.
Che ciò sia stata una grande conquista è indubbio, eppure oggi le democrazie mature vedono aumentare istituti d’autorità che non hanno la loro legittimazione entro quello che era il DNA dell’ascia del nonno, prima che si cambiassero manico e lama.
Io non sostengo – lo dico per evitare fraintendimenti di cui sarei colpevole – delle tesi valutative, non sto dicendo che è bene o male che vi siano authorities indipendenti, mi sto però ponendo il problema e lo pongo a voi.
L’aumento dei poteri non democraticamente legittimati proprio di democrazie basate sulla legittimazione via consenso dell’uso di autorità è un primo fatto.
Considerate ora un secondo fatto che è abbastanza diffuso e che ha ancora una volta ragioni differenti in diversi paesi: l’aumento, nell’ambito delle democrazie rappresentative, del ricorso alla risorsa del diritto in sede individuale o in sede collettiva, l’aumento quindi del potere delle corti.
E’ un problema non solamente italiano e non riducibile a tangentopoli: sono fenomeni questi che sappiamo essere in trend crescente nell’ambito di molte democrazie rappresentative.
Il ricorso al potere giudiziario aumenta sempre di più. Vi sono varie ipotesi per spiegarlo. Si tratta comunque di un cambiamento interessante a cui si aggiunge l’aumento del ruolo di organi che hanno giurisdizione non solo a livello della legislazione ordinaria ma anche a livello del controllo di costituzionalità.
Anche le vicende della tensione tra corti costituzionali, consigli costituzionali, corti supreme e legislazione ordinaria non riguardano solo l’Italia ma tutte le democrazie fin de siècle.
Considerate poi il rapporto in termini di efficacia, di influenza e di potere tra chi ha risorse politiche di influenza e chi ha risorse economiche di influenza.
Appare sempre più evidente la relativa debolezza delle risorse di autorità politica nei confronti dei potenti operanti sui mercati che tra l’altro non operano sistematicamente nello stesso spazio dei primi ( in genere uno spazio nazionale dotato di confini).
Anche in questo caso si ripete la storia dell’ascia del nonno, in quanto una serie di effetti e di decisioni non politiche finisce per superare o premere su una serie di effetti, di scelte e decisioni pubbliche o politiche. Abbiamo quindi una asimmetria, una ineguaglianza in termini di poteri di influenza, tra chi detiene risorse economiche e chi detiene risorse di autorità politica legittima.
Considerate infine che in quasi tutte le democrazie rappresentative mature quegli attori politici collettivi che usiamo chiamare partiti politici vedono indebolire alcune delle loro funzioni originarie. Su questo aspetto tornerò nell’ultima parte, perché mi interessa anche dal punto di vista teorico, ma non c’è dubbio che in generale nelle democrazie rappresentative mature i partiti politici intesi come agenzie, stabili nella durata, di definizione, tutela, promozione o sanzione di interessi, aspettative o ideali nella società, abbiano quasi completamente perso due delle tre funzioni che sono state all’origine della nascita delle democrazie rappresentative a suffragio universale, soprattutto nell’Europa continentale, e mantengano solo la funzione di selezione del personale candidato al governo, ai livelli locali, nazionali o transnazionali.
Le due funzioni che sembrano aver perso sono la funzione della distinzione programmatica e la funzione della produzione di beni di identità.
Come nascono infatti i partiti stabili nel tempo (non i partiti come coalizioni elettorali che eppure ne costituiscono in parte l’origine)? Nascono con la funzione di costruire comunità solidali attraverso l’erogazione di beni di appartenenza o di identità: questi sono i miei e i miei non possono che proporre questo o tentare di fare questo qualora siano al governo è un espressione che ben riassume una delle grandi funzioni identitarie: la generazione di identità tramite la differenziazione programmatica.
La funzione che meglio si conserva è la terza cioè quella di selezione di personale al governo o all’opposizione, mentre risultano indebolite quella della distinzione programmatica e quella della funzione di offerta di comunità solidali. Questa profonda trasformazione in qualche modo si può legare ad alcune di quelle trasformazioni a cui ho fatto prima riferimento.
L’ipotesi emersa dal tentativo di saggiare trasformazioni dal punto di vista delle istituzioni, dei processi e delle regole democratiche, ovvero dal tentativo di trovare quelle che Kant chiamava i signa prognostica, cioè quei sintomi che ci dicono dove stiano andando le cose, potrebbe avere una prima conclusione provvisoria: si stia indebolendo la capacità della politica democratica di modellare e di determinare esiti collettivi.
Detto in altri termini, si sta indebolendo la capacità di attuare programmi o promesse di politiche capaci di influire sui destini collettivi o individuali delle persone. E tale indebolimento appare ancor più evidente se pensiamo la politica come qualcosa che si muove entro i confini dello stato nazione.
Quella che io chiamo la crescente percezione dei limiti della politica, ovvero dei limiti di ciò che si può fare con la politica, vale a fortiori; consideriamo dunque i limiti di ciò che politicamente si può fare entro i confini di unità nazionale.
Le trasformazioni che attengono al nostro paesaggio sociale sono cose che ci riguardano da vicino. Il problema della natura della comunicazione pubblica – il problema della stampa, il problema della televisione – è uno dei problemi che sta sullo sfondo di tutta questa faccenda. Naturalmente il mutamento del paesaggio sociale è di vario tipo e ognuno può stare in diversi punti del paesaggio sociale che muta ed esserne avvantaggiato o svantaggiato, ma in ogni caso il paesaggio sociale è qualcosa che riguarda le cose più vicine a noi.
Questo secondo punto mi piacerebbe chiamarlo – me lo suggerisce una inchiesta sui giovani che ho visto su Le Monde di domenica scorsa – telefonini e tatuaggi.
Perché passare dall’ascia del nonno a telefonini e tatuaggi? Perché ciò che cambia i nostri paesaggi sociali è qualcosa che in condizioni ceteris paribus non dipende dalla politica, ma dipende, ad esempio, dalle tecnologie.
Chi aveva progettato un tale cambiamento? Nessuno. Una delle mie tesi centrali è che le società cambino sotto la pressione di volte di incertezza generate da mutamenti tecnicamente esogeni rispetto alla politica come, ad esempio, le migrazioni.
Il tema delle migrazioni sarà il tema dei prossimi anni in Italia, e in parte lo è già. Possiamo discutere politicamente, eticamente, religiosamente le migrazioni ma non evitare che esse avvengano. Nuove culture, attraverso le migrazioni, cambieranno il paesaggio sociale, cambieranno in qualche modo le nostre stesse vite. C’è chi non ne sarà toccato e chi ne sarà messo invece in ginocchio.
Ma torniamo all’articolo su Le Monde che diceva che un tempo una telefonata esordiva con un: Come stai?, ora, grazie al cellulare, esordisce con un: Dove stai?.
Si possono fare tanti esempi. Potete immaginare un mondo in cui non ci sia una televisione a colori e non si possa fare zapping? Voi no. Io, che sono un vecchio signore, si. Che cosa ha prodotto la televisione? ci si chiede più volte. In genere produce un bel po’ di cose tra cui le idiozie dei filosofi che parlano della televisione. Bourdieu che è uno dei più grandi sociologi viventi, le uniche cose stupide le ha scritte sulla televisione, e non so perché Sartori, che è un buon politologo, abbia scritto un libro che è di una totale banalità sul problema della televisione. Personalmente cerco di non parlarne mai forse per tutelarmi rispetto all’idiozia.
Questo accade perché gli uomini sono animali che leggono i cambiamenti con gli occhiali del passato e ciò rende conto del fatto che se uno ha un passato più lungo il costo della conversione è maggiore. Allora l’esempio del come stai e del dove sei è un esempio adatto a suggerirci che in qualche modo il cambiamento sociale è l’effetto non atteso nel suo insieme o non intenzionale di cambiamenti tecnologici.
Internet è un altro fatto che cambia sicuramente il paesaggio sociale. Ma che cosa suggerisce la faccenda delle stupidaggini degli intellettuali sulla televisione? Suggerisce che il cambiamento del paesaggio sociale generato dalle innovazioni tecnologiche, o dalle migrazioni, è un cambiamento che altera la distribuzione di costi e benefici che a un tempo dato è presente in quel paesaggio sociale. E in genere il cambiamento lascia sul tappeto perdenti sociali, che non erano necessariamente tali prima del cambiamento, e vincenti sociali.
Ogni mutamento di tipo scientifico, tecnologico, culturale o religioso ridistribuisce biglietti positivi e negativi a chi partecipa al gioco sociale. Quando la borsa dei valori, dei vantaggi e degli svantaggi sociali, viene sistematicamente alterata, qualcuno viene buttato fuori, qualcuno guadagna moltissimo e qualcun altro resta al palo. Per questo è importante osservare con attenzione i “signa prognostica” di Kant, i sintomi di ciò che cambia nelle nostre vite e che non dipende da trasformazioni politiche.
Sia chiaro che la mia non è una tesi antipolitica, ma una tesi sui limiti della politica in base alla quale le istituzioni, le scelte collettive sono le risposte – che come tali possono essere buone o cattive, migliori o peggiori – agli effetti generati da mutamenti che esse non producono, generati cioè da mutamenti sociali, economici o culturali.
Detto in poche parole, non credo che la politica possa o debba avere in mente che la società deve cambiare. La responsabilità di una politica democratica è piuttosto quella di minimizzare i costi del mutamento sociale perché la virtù di una società che cambia non si converta nel vizio e nell’inaccettabile condanna di alcuni o di molti ad essere nella parte svantaggiata o esclusa.
Questo è il punto su cui si finisce abbastanza ineluttabilmente per riflettere se tentiamo di collegare i mutamenti delle istituzioni politiche nelle democrazie rappresentative ai mutamenti sociali. E qui ritorna il tema dei tatuaggi! Non accade mai nulla di completamente nuovo nel mondo. Nessuna svolta è epocale.
Benjamin Constant diceva: “Non è una transizione particolare. Siamo sempre in transizione”. I telefonini riguardano ancora gli interessi delle persone. Sappiamo infatti che i cambiamenti tecnologici ridistribuiscono premi o sanzioni sulle persone, premiando o sanzionando i loro interessi, generando utilità o disutilità collettiva.
Il tema dei tatuaggi ha invece a che vedere con un altro aspetto del mutamento sociale che non riguarda gli interessi delle persone. I tatuaggi hanno infatti a che vedere non con gli interessi ma con quella strana cosa che è l’identità, cioè con le risposte alle domande su chi noi siamo. Anche questo non ha niente di epocale. Infatti le generazioni che entrano nella società hanno sempre avuto strategie diverse per definire la propria identità, e in genere le identità giovanili si definiscono per un linguaggio di contrasto rispetto ad altre identità: la mamma, il papà, e via discorrendo. Non c’è bisogno di Edipo e Giocasta! Tutto ciò è tipico.
Abbiamo conosciuto fasi in cui uno dei modi con cui ci si riconosceva identitariamente ne “i nostri” era attraverso strategie, per esempio, vestimentarie. Negli anno ’60, per esempio, i figli dei fiori indossavano i jeans e portavano i capelli lunghi. Quello che è interessante è che prima per dare segni distintivi si usavano cose che riguardavano il corpo mentre adesso si usa direttamente il proprio corpo.
Concludo questa parte su telefonini e tatuaggi cercando di chiarire quali siano i due effetti principali di un mutamento del paesaggio sociale.
Uno è quello a cui accennavo prima: la redistribuzione di costi e benefici.
Pensate al caso in cui voi siate esclusi permanentemente da prospettive di lavoro per il fatto che abilità che avete ottenuto non sono più abilità riconosciute socialmente utili. Da cosa dipenderebbe una tale esclusione? Dipenderebbe da mutamenti tecnologici o economici che chiedano e che premino altre capacità e altre competenze. E allora bisognerà mettere al centro delle nostre riflessioni il come educare persone che sono esposte alla lotteria delle competenze. Il tema dell’educazione è uno dei grandi temi europei ma è un tema che in ogni caso riguarda gli interessi delle persone.
Ma il mutamento sociale genera anche un altro effetto: mette sotto pressione le risposte e le domande su chi noi siamo, cioè sottopone a pressione la certezza dei riconoscimenti.
Qui non si tratta di interessi. Per poter dire i miei interessi devo sapere chi sono. Io ho interessi in quanto sono io che li valuto e li comunico ad altri. Ma se va sotto pressione la mia capacità di rispondere al mio nome è come se avessi una crisi sul fatto di riconoscermi. Questo fa sì che non ci sia più un problema relativo agli interessi ma un problema relativo alla identità. E allora in tal caso è meglio tatuarsi perché così so di riconoscermi con gli altri e di fare parte di una determinata tribù.
Credo pertanto che una delle caratteristiche del mutamento della mappa sociale sia la progressiva segmentazione delle nostre società, la progressiva ridefinizione delle cerchie che includono alcuni escludendone altri. E’ un processo di tribalizzazione che rende molto più difficile, all’interno di comunità politiche nazionali, il senso dell’espressione Noi in quanto concittadini o concittadine, in quanto parte della stessa comunità politica.
La tribalizzazione erode così il vincolo di cittadinanza. Ed in effetti le identità nazionali e collettive di cittadinanza sono sotto pressione in molte società mature.
La redistribuzione di costi e benefici da un lato e la definizione di identità entro cerchie distinte (attraverso per esempio i tatuaggi) dall’altro fanno sì che in tutto possiamo riconoscerci eccetto che nella sorte condivisa dell’essere cittadini o cittadine della repubblica.
Ancora una volta non mi sto impegnando dal punto di vista normativo, cioè su come dovrebbero essere le cose, ma sto cercando di capire in quale paesaggio ci poniamo le nostre domande. Quest’ultimo punto è il punto che rende terribilmente difficile pensare da un lato ad una politica democratica virtuosa, in un paesaggio sociale che tende a tribalizzarsi piuttosto che a sostenere solide e durature identità, che abbia capacità di generare effetti sulla società (è il tema dei limiti della politica).
A questo punto, se teniamo presente questo tipo di possibile mappa dei mutamenti, possiamo mettere alla prova le migliori teorie della democrazia, la migliore filosofia politica contemporanea della democrazia, facendo però una premessa che mi servirà per la conclusione.
Ci sono tre livelli da considerare: uno è quello a cui ho accennato ricorrentemente nella prima parte della mia relazione: è il livello delle comunità politiche coincidenti con gli stati nazioni; un altro è il livello transnazionale (a cui è legata la questione del progetto o del processo dell’unione europea); l’ultimo è il livello subnazionale che chiameremo per convenzione livello locale (in tal caso locale può significare regionale, territoriale o metropolitano). In corrispondenza con questi tre livelli possiamo pensare la politica come risposta al mutamento sociale transnazionale, nazionale o subnazionale.
Se questi sono i fatti, quale sarà il loro rapporto con la teoria? Considererò per cenni due tra quelle che ritengo tra le migliori esemplificazioni di filosofia politica, fra le più importanti e le più coerenti nell’ambito della teoria democratica: le tesi sul liberalismo politico di John Rawls e le tesi sulla democrazia deliberativa di Jurgen Habermas.
Prendiamo in considerazione una nozione che è centrale in entrambe queste teorie: la nozione dello spazio pubblico democratico.
La tesi di Rawls è quella sul libero impiego della idea di ragione pubblica che ciascun cittadino, ciascun partner della comunità politico – democratica, deve potere adottare per mettersi alla prova con altri sulle questioni pubbliche.
Pericle, nella celebre orazione funebre, diceva qualcosa di simile: Ciascuno di noi ha la stessa capacità di ciascun altro di giudicare la politica. Questa è l’uguaglianza democratica: l’uguaglianza nella capacità del giudizio sulle politiche. E, aggiungeva Pericle, noi non riteniamo la discussione un ostacolo alla deliberazione politica saggia.
L’idea centrale di Rawls è dunque quella di azione pubblica. L’idea di Habermas è quella di democrazia deliberativa, cioè della uguale opportunità per chiunque di partecipare ad una conversazione su interessi, ideali, principi o bisogni, sotto la condizione naturalmente che la situazione per ciascun partecipante sia equa o sia eguale e che questa discussione non sia distorta da risorse negoziali o di minaccia o di potere.
Queste sono le due idee: democrazia deliberativa e liberalismo politico. Potremmo dire che da questo punto di vista lo spazio pubblico è il luogo in cui in una democrazia si mettono alla prova, si confrontano tra loro, prospettive alternative sull’interesse collettivo di lungo termine, sulla giustizia, sull’equità, sui diritti, su qualsiasi cosa possa essere oggetto della controversia democratica (laddove per la democrazia la controversia, il conflitto, la messa alla prova delle ragioni costituiscono una virtù preziosa).
Naturalmente potremmo pensare che, nell’ambito dello spazio pubblico, differenti possano essere i criteri del giudizio politico, per cui il problema rilevante diventa come sia possibile che questo conflitto tra criteri di giudizio politico si converta in discussione, scambio tra argomenti, traffico di ragioni, in modo tale da rendere lo spazio pubblico democratico più vicino all’ideale della eguaglianza di opportunità per ciascuno di avanzare la propria interpretazione dell’interesse collettivo e affinché tale confronto generi la deliberazione.
Questo è il cammino virtuoso che queste teorie configurano. L’idea è che la razionalità pubblica o deliberativa sia una risorsa grazie alla quale società caratterizzate dal pluralismo delle lealtà, dal pluralismo delle versioni del mondo, dal pluralismo degli attaccamenti, dal pluralismo dei nostri impegni etici, religiosi, culturali, possano essere società democratiche apprezzabili, ben ordinate e stabili nella durata.
Ci si può chiedere però cosa succede se qualcuno che fa parte del club del pluralismo non è interessato o non è disponibile o defeziona dall’impiego della razionalità pubblica o non sta alle regole conversazionali, cioè vuole parlare con gli altri ma non accetta che per parlare democraticamente si debbano seguire certe regole. L’idea di Habermas è infatti una specie di catalogo delle buone maniere per conversare, che riguarda l’area della opinione pubblica. Ma qui abbiamo un impasse.
Rawls sostiene che la possibilità di adottare ragioni pubbliche sia quella che può generare, anzi, che deve generare, tra i cittadini di una democrazia pluralistica, il cosiddetto “consenso per intersezione”. Mentre per Habermas noi dobbiamo condividere principi e procedure per vagliare i nostri differenti argomenti a favore o contro qualcosa, per Rawls noi divergendo su tante cose dobbiamo pur poter condividere un grappolo di valori politici fondamentali.
Ritorna qui un punto che ho sostenuto anche in Dell’incertezza: il modello canonico, lo spazio pubblico democratico che troviamo nelle importanti teorie di Rawls e di Habermas si basa sull’idea che sia possibile risolvere la questione del pluralismo e la questione del conflitto trasformandoli in cooperazione nella conversazione nella polis e che ciò che operi la trasformazione della guerra dei criteri di giudizio in conversazione pubblica sia la risorsa della nostra razionalità o della nostra ragionevolezza, perché è questa che consente, preannuncia e promette la possibilità della nostra convergenza al di là, nonostante, e in virtù, delle differenze che ci separano e che ci dividono.
La mia idea è che questo modello canonico sia prezioso, ci suggerisca cose importanti e tuttavia sia intrinsecamente e gravemente incompleto, e tenterò di dimostrare perché.
Vi propongo perciò un piccolo esercizio di archeologia del moderno, un piccolo esercizio genealogico che può essere utile per capire che cosa non funziona nel modello canonico dello spazio pubblico offertoci da queste importanti teorie.
Dov’è l’origine di queste teorie? É nell’arcaico modello dello spazio pubblico liberale, intendendo qui il termine liberale nel suo senso storico. Pensate a una società liberale in cui hanno competenza politica soltanto frazioni ristrette di popolazione, i cittadini ritenuti autonomi. Se si vuole un esempio canonico del modello dello spazio pubblico liberale si può considerare la celebre risposta di Kant alla domanda Che cos’è l’Illuminismo?. Tutti sanno più o meno che la sua risposta fu: Pensa con la tua testa!.
Ciò che trovo interessante nella risposta sull’Aufklarung è che Kant distingue due tipi di uso che noi possiamo fare della ragione: l’uso pubblico e l’uso privato. Ma cosa ha in mente Kant per uso privato della ragione? Lui fa tre esempi di uso privato della ragione: l’esempio del sacerdote di una chiesa, del contribuente e del militare. Se un superiore dà un ordine a un militare, il militare, se usa privatamente la ragione, deve ubbidire. Il contribuente deve pagare le tasse dal punto di vista privato del suo uso della ragione. Il prete può non essere d’accordo con l’ultima enciclica ma deve, se insegna in quella Chiesa, usare i criteri che sono lì definiti.
Cosa vuol dire ciò? Che l’uso privato della ragione riguarda le ragioni che noi abbiamo in quanto ci riconosciamo in una cerchia data della società, in un ruolo sociale (per esempio il prete in quanto è uno che fa parte di quella Chiesa, il contribuente in quanto è uno che fa parte della cerchia di cittadinanza, il militare in quanto è uno che appartiene a una certa organizzazione). L’uso privato della ragione è quindi l’uso di ragioni che noi accettiamo e proponiamo ad altri in quanto siamo definiti o ci definiamo entro una certa comunità identificante.
In che cosa consiste allora l’uso pubblico? Abbiamo un uso pubblico nel caso in cui, per esempio, il contribuente può uscire dalla sua cerchia in cui deve condividere quei criteri e comunicare ad altri le ragioni della sua critica allo schema di imposizione fiscale; il prete può uscire dal riferimento alla sua cerchia e può comunicare ai teologi o e al pubblico il suo dissenso; il militare ubbidisce ma può, in una cerchia alternativa, comunicare al pubblico le ragioni della sua critica.
L’uso pubblico che ha in mente Kant è quello che presuppone che in una società vi sia la possibilità di costituire cerchie di riconoscimento alternative a quelle date. Ma perché ciò avvenga quali sono le condizioni che devono essere soddisfatte?
Se la ragione è una risorsa e gli attori nello spazio pubblico liberale sono disposti a esporre alla discussione argomenti relativi ai loro interessi è perché tutti fanno parte dello stesso club, della stessa cerchia alternativa a quelle date e, soprattutto, perché nel fare ciò si riconoscono come pari. Vi è qui l’idea di una cerchia degli eguali. Che cosa in particolare caratterizza questa cerchia? La razionalità della discussione è garantita perché gli interessi in gioco possono essere valutati da individui la cui identità è immunizzata rispetto alla incertezza e stabile nel tempo grazie a risorse sociali, siano esse culturali o morali, ma in ogni caso non politiche.
Affinché, quindi, il modello dello spazio pubblico liberale funzioni occorre che individui che si misurano nello spazio pubblico dispongano di un principio di assicurazione sulla loro identità che renda razionale confrontare gli interessi. Ma cosa dà loro identità? La proprietà.
La proprietà privata è un modo di dare identità alle persone. Tutto ciò non è sorprendente e lo si ritrova in grandi pensatori liberali come Kant o come Constant, liberali nel senso storico del termine, che erano molto coerenti nel dire che non tutti potevano essere cittadini. La cerchia di cittadinanza era esclusiva, non era includente. Perché? Perché non si poteva pensare che valutassero attraverso criteri di giudizio politico coloro la cui identità era debole e intermittente; quindi questi erano esclusi mentre coloro che facevano parte del club, dell’area della eguaglianza liberale, avendo identità non politicamente ottenuta, potevano valutare la politica e l’ideale della opinione pubblica come l’arena in cui si valutano la politiche indipendentemente dal potere che la politica ha di fissarti l’agenda.
E’ esattamente questa concezione liberale, che è alla base delle teorie dello spazio pubblico democratico, che non funziona più in esse. Perché, quindi, l’ideale della cerchia della discussione dello spazio pubblico liberale resti un ideale, qualcosa a cui valga la pena tendere, bisogna che chiariamo la natura del cambiamento dello spazio pubblico democratico quando passiamo dalla versione liberale a quella democratica.
Nel fare ciò mi riferirò a due tipi di conflitto: il conflitto di interessi, il conflitto in cui chi ha interessi confligge con altri che hanno interessi alternativi o antagonistici ed il conflitto identitario ovvero il conflitto per essere riconosciuti in certi modi.
Quello su cui bisognerebbe riflettere è il fatto che il modello del conflitto per il riconoscimento non è un frutto maturo delle democrazie pluralistiche ma qualcosa che marca fin dalle origini la natura delle democrazie pluralistiche e la conversione degli stati liberali in comunità politiche democratiche.
I conflitti sociali per l’inclusione di ampie sezioni di popolazione escluse dalla cerchia dei diritti di cittadinanza non sono infatti conflitti che rispondono al modello del conflitto distributivo ma sono conflitti per il riconoscimento. In questo tipo di conflitti non si negozia perché la posta in gioco è la possibilità di negoziare e per poter negoziare bisogna essere riconosciuti.
Qui non abbiamo tanto le ragioni della democrazia quanto le passioni identitarie democratiche. Le passioni di chi confligge con altri nell’azione collettiva per il riconoscimento non sono irrazionali – come potrebbe sostenere un teorico osservatore – ma sostengono quelle che diventeranno le ragioni nello spazio pubblico trasformato in virtù dell’inclusione di chi prima era escluso.
Ora quello che mi interessa sottolineare è che il mutamento democratico e il suo spazio pubblico sono questioni che concernono le identità di individui e collettività e non solo i loro interessi. Si potrebbe dire allora che la libertà democratica per eccellenza è la libertà di identificazione collettiva alternativa a quella data.
Questa è la storia delle democrazie, specialmente in Europa continentale. Posso ricordare a proposito la legislazione antisocialista di Bismark. Non si poteva, per una lunga fase delle democrazie non pluralistiche, al tempo stesso avere lealtà nei confronti della comunità politica e avere lealtà di parte. Ciò che era incompatibile mutuamente era la doppia identificazione, e la mia tesi è che le democrazie pluralistiche sono nate esattamente quando è stata conquistata questa libertà che sembra così elusiva, la libertà della identificazioni mutuamente compatibili in comunità alternative.
Si potrebbe aggiungere, con una formulazione ironicamente e blandamente infedele dello slogan di Popper, che una società aperta è una società che promette ampie o maggiori probabilità di costituzione e ricostituzione di identità collettive nel tempo. Ma come pensare le condizioni di possibilità di un processo aperto e continuo di negoziato tra identità proprio dello spazio pubblico democratico trasformato senza che la Babele delle differenze sullo sfondo della segmentazione, della tribalizzazione e del decentramento del paesaggio sociale si trasformi a sua volta nel bellum omnium contra omnes?
Vi suggerisco solo un abbozzo di argomento a proposito di questo difficile problema, un abbozzo che ha più dello stile eracliteo che parmenideo, in cui la tensione tra interessi e identità, tra ragioni e passioni, resta aperta.
La passione identitaria è responsabile, dal punto di vista delle nostre motivazioni, del nostro prender parte ad una azione collettiva o del nostro prendere la parola nello spazio pubblico democratico. Hume diceva: “Le ragioni non motivano. Le motivazioni motivano”. Le ragioni sono ragioni esterne e solo se si convertono in motivazioni motivano. Motivare significa fare sì che le persone facciano cose e trovino ragioni per farle. E noi troviamo ragioni per fare cose se abbiamo motivazioni per fare cose. Devono darsi motivazioni perché valga la pena di usare ragioni. E in tutti quei casi in cui abbiamo fenomeni di apatia o di silenzio o di defezione rispetto allo spazio pubblico nelle nostre società occorre chiedersi se per caso questo non dipenda dal fatto che gli individui credano che non valga la pena di partecipare all’azione politica collettiva di presentazione di interessi e di pagarne i costi.
Questo è un problema che riguarda tanto la rappresentanza politica quanto la rappresentanza sociale degli interessi, e perciò riguarda anche i sindacati. Nelle società affini alla nostra vi sono casi così severi di esclusione che diventa prevalente la convinzione che non valga la pena partecipare ad una azione politica collettiva, ed è per questo che possiamo osservare conflitti che non hanno più come posta in gioco l’inclusione in una qualche cerchia ma l’uscita, insomma conflitti di divorzio e non per negoziato.
E allora le passioni del prendere parte, di cui ho cercato l’origine, nell’esercizio archeologico democratico, nelle antiche matrici delle democrazie rappresentative pluralistiche, sono la risorsa essenziale per l’apprendimento delle maniere della partecipazione alla discussione pubblica e al confronto tra criteri alternativi di giudizio politico.
Due, allora, in conclusione, potrebbero essere i fini di una politica democratica degna di lode, sullo sfondo di alcune trasformazioni dell’ascia del nonno.
Il primo dovrebbe essere quello di modellare istituzioni che funzionino come arbitraggio dei discorsi dei partecipanti sociali, cioè vale a dire istituzioni con funzioni di arbitraggio audita utraque parte, secondo la concezione del liberalismo del conflitto. Il fatto che le parti siano udite non esclude la deliberazione ma la presuppone.
Il secondo fine riguarda la giustizia distributiva, cioè l’equità: ridurre per quanto è possibile ineguaglianze e svantaggi in termini di opportunità che per chi è nel cono d’ombra della società rendono farisaica o – peggio ancora! – incomprensibile la promessa democratica che ciascuno possa essere un partner nello spazio pubblico.
Trovo più tragico il fatto per cui la promessa che ciascuno dovrebbe avere pari opportunità di partecipare allo spazio pubblico sia incomprensibile. Non si vede che senso ha tutto ciò. Questa inadempienza può considerarsi la radice di forme di estraniazione politica o di ritiro della fiducia nella possibilità di essere insieme in qualche modo nella polis.
Ora, naturalmente, questo secondo fine non può essere pensato, a differenza del primo, nel quadro delle politiche a livello nazionale.
Se abbiamo intenzione di ridisegnare un welfare lo dobbiamo pensare solo come europeo, non ha alcun senso pensarlo nell’ambito degli stati nazionali perché in tal caso genereremmo le guerre come è successo e succederà sulle politiche fiscali. Allora l’idea di un welfare europeo è una idea che è legata al secondo fine di una politica democratica, quello di rendere comprensibile la promessa che ciascuno possa autonomamente prendere la parola e che il fare ciò abbia qualche senso nello spazio che condivide con altri nel suo destino collettivo.
Si potrebbe ironicamente sostenere in conclusione che la mia tesi è una tesi che più che basarsi su ragioni irresistibili si basi sulla passione identitaria di uno che fa filosofia politica. Io non ho nessuna difficoltà a riconoscere che potrebbe essere così e non vedo perché uno non dovrebbe avere passione per la ragione. In questa mia passione filosofica vi è una vecchia idea, il sogno di una cosa: l’ideale di un modo di vivere insieme che veda coesistere la ragionevole diversità e quindi il confronto fra le nostre prospettive. Ma perché ciò sia possibile occorre minimizzare socialmente quello che socialmente si può minimizzare, cioè la sofferenza delle persone.

Sergio Cofferati

Napoli, 29 Gennaio 1999
Buongiorno a tutti,
quando mi è stato chiesto di venire questa mattina a parlare qui con voi, ho pensato soprattutto alle cose da dire ai più giovani. Confesso che mi è difficile immaginarmi nei panni di chi è intento a “scrutare i segni del tempo” ma ho trovato interessante, stimolante, la richiesta che mi è stata avanzata. E poiché non è facile per me dirvi quale sarà il futuro che ci aspetta, cercherò di dirvi quale vorrei che fosse il futuro per molti di noi.
Nell’immaginario collettivo di tante persone, soprattutto dei più giovani, il futuro è spesso descritto come una sorta di antro buio della convivenza tra le persone, basta pensare all’immagine che ci viene data da tante forme di rappresentazione culturale, dal cinema alla letteratura, ai fumetti. Per chi come voi immagino abbia un rapporto con queste cose, per chi ha delle passioni, degli interessi di questo tipo, non è difficile riandare ad immagini note, a parole scritte e apprezzate tante volte.
La produzione letteraria affida addirittura ad un genere come la fantascienza la descrizione delle vicende future e straordinari scrittori, da Bradbury ad Asimov a Phil Dick si sono lungamente esercitati, sconfinando per fortuna dai limiti del genere, per descrivere mondi carichi di angoscia, di preoccupazioni, di nevrosi . E le stesse immagini, quelle ad esempio create da disegnatori straordinari come Jean Giraud, che conoscerete come Moebius, o come Corben, descrivono spesso un futuro che ha i tratti a cui mi sono appena riferito.
Venendo qui andavo con la memoria ad alcune scene di un film che ha segnato una parte dell’esperienza della mia generazione, 2001 Odissea nello Spazio, con questa astronave che viaggia verso il buio sulle note allegre di un valzer di Strauss, “Danubio Blu”. E credo che molti di voi ricorderanno l’inizio di un altro film importante per la mia generazione, “Blade Runner”, ambientato in una San Francisco di un’epoca “lontana” dallo scrittore del libro da cui il film è tratto, Phil Dick. Il libro ha per me un titolo di grandissimo fascino “Gli androidi possono sognare le pecore elettriche” e la San Francisco del 1992 (che nel film diventerà la Los Angeles del 2019) è una S. Francisco in cui Dick scrive che i granelli di polvere radioattiva sono così tanti e talmente grigi da oscurare il sole.
Siamo davvero condannati ad un futuro così? E’ davvero inevitabile un futuro carico di tanti elementi potenzialmente negativi?
Io penso di no. Penso che le persone che oggi hanno ruoli di responsabilità debbano lavorare perché soprattutto le generazioni più giovani abbiano un futuro nel quale il sole sia visibile. E il sole, per le generazioni future, sono gli elementi di certezza, la possibilità di realizzare sè stessi come persone. Per fare questo, credo sia necessario dare risposte positive a tre questioni prioritarie: la prima, la più delicata nella società attuale, è quella relativo al sapere, anzi, come è più corretto dire, ai saperi; la seconda è quella relativa al lavoro, ai lavori; la terza è rappresentata dai diritti, quelli universali, quelli di cittadinanza, quelli connessi con le attività lavorative comunque definite e dovunque espletate.
Perchè il sapere, i saperi?
Perché il sapere, i saperi, la ricerca, in qualunque campo espletata, sono fondamentali per l’evoluzione di una società.
Perchè il tasso di civiltà di una società si misura sulla quantità di occasioni che quella civiltà, quella società, sanno offrire alle generazioni più giovani.
Io spero dunque che nell’Italia degli anni a venire questo tema, quello dei saperi, abbia la collocazione giusta, una collocazione assolutamente prioritaria. E sono convinto che la scuola è lo strumento fondamentale per offrire un’occasione di crescita culturale, attraverso l’apprendimento, alle persone più giovani. Penso perciò che la scuola italiana vada aiutata con interventi mirati a farne davvero il primo luogo nel quale i cittadini si formano, apprendono e diventano cittadini consapevoli del mondo.
La scuola italiana ha oggi problemi seri. Una parte di questi problemi si sono trascinati negli anni in ragione del fatto che le risorse disponibili erano poche. La crisi che ha colpito l’economia italiana, le difficoltà finanziare dalle quali stiamo uscendo solo adesso hanno infatti ridotto oggettivamente le risorse disponibili anche per le attività direttamente o indirettamente connesse alla scuola. Ma oggi esistono le condizioni, in virtù della fase di risanamento che questo paese si è messo in larga parte alle spalle, perché si possa tornare a investire.
Io credo che queste spese, questi investimenti futuri, debbano essere destinate prioritariamente alla scuola. E penso di conseguenza ad una scuola in grado di riformarsi rapidamente e di diventare luogo attrattivo per tanti ragazzi.
I problemi sono tanti, e noti agli insegnanti e ai studenti che li vivono in prima persona, ai genitori e agli adulti in genere.
La scuola necessita di investimenti, di risorse consistenti, destinate ad offrire una effettiva pluralità di strumenti, linguaggi, conoscenze.
Diceva prima Moretti che il mondo che ci aspetta è un mondo in cui le tecnologie hanno un peso, un rilievo, molto più determinante che nel passato: è indispensabile che la scuola sia in grado di conoscere per tempo queste tecnologie e possa utilizzare le più efficaci per fornire un servizio migliore ai cittadini, in questo caso ai ragazzi. C’è poi un problema, strettamente connesso al precedente, che riguarda i programmi di aggiornamento, le forme di conoscenza che vengono afferte ai ragazzi. E c’è l’esigenza improcastinabile di riformare e riorganizzare i cicli scolastici.
Soltanto il combinato disposto di un riassetto dei cicli, della struttura, delle tecnologie e dei programmi potrà far fare alla scuola italiana il salto qualitativo che è necessario.
Io penso che questo rilancio dell’attività scolastica, delle occasioni con le quali si offrono elementi di conoscenza indispensabili per la vita di una persona, debba avvenire nel rispetto delle norme costituzionali. Ritengo perciò che si debba uscire da una disputa invero pericolosa, sbagliata, sui rapporti tra scuola pubblica e scuola privata e credo che sia lecito lavorare perché nel futuro lo Stato non rinunci ad un obbligo fondamentale come quello di offrire ai suoi cittadini gli elementi di formazione e di conoscenza che servono.
Da questo versante il ruolo della scuola pubblica è insostituibile.
Non soltanto perché è definito dalle norme costituzionali, ma perché è compito fondamentale di uno Stato offrire ai suoi cittadini tutto quello che serve per farli essere in grado di gestire sé stessi e il proprio destino con gli strumenti culturali necessari.
Questo significa per me agire in modo tale che le famiglie siano messe nelle migliori condizioni per avviare alla scuola i propri figli. Significa applicare norme costituzionali senza avere trasferimenti dello Stato verso le scuole private ma utilizzando la leva fiscale per dare a tutti i cittadini le stesse possibilità e le stesse condizioni per scegliere qual è la scuola nella quale decidono di formarsi e di istruirsi. Stesse condizioni, leva fiscale da utilizzare in un rapporto stretto con le condizioni di reddito in modo tale che si realizzi un diritto di cittadinanza fondamentale.
Bisogna agire sulla domanda e non sull’offerta, dunque, affinchè l’offerta non subisca alterazioni, affinchè non ci siano violazioni del dettato costituzionale, affinchè a tutti siano offerte le stesse condizioni.
Ovviamente la scuola da sola non basta ed è importante che ad essa vengano affiancati luoghi e percorsi formativi attraverso i quali le persone possano apprendere e aggiungere conoscenza a quella che la scuola offre.
Considero in questo ambito molto importante il fatto che si sia recuperata un’attenzione al tema della formazione.
La formazione è uno straordinario strumento di competizione per chi la sa utilizzare al meglio e l’obbligo della formazione fino a 18 anni, introdotto con l’accordo che abbiamo siglato qualche settimana fa, è un passo avanti importante. Perchè nasce dalla consapevolezza di quanto sia importante mettere a disposizione di tanti ragazzi luoghi per imparare, aggiornarsi, diventare cittadini consapevoli e lavoratori forti. Perchè i paesi che prima di altri hanno destinato risorse ed attenzione a questo tema hanno saputo reggere meglio di altri anche le vicissitudini a volte complesse relative agli andamenti del ciclo economico.
E’ certo indispensabile offrire delle occasioni di lavoro, tornerò su questo tema, ai giovani, ma bisogna sapere che per loro non ci saranno più le regole, le condizioni che sono valse per le generazioni precedenti e quel che si impara oggi a scuola avrà bisogno di essere aggiornato, rinnovato, con una celerità che non era necessaria per le nostre generazioni.
L’utilizzo di nuove tecnologie, la padronanza di nuovi linguaggi, impongono aggiornamenti sistematici, continui. Bisognerà studiare per tutto l’arco della vita, bisognerà mettersi in condizione di apprendere, arricchire le proprie conoscenze sempre. Per essere cittadini consapevoli e lavoratori in grado di collocarsi nel processo produttivo senza subire pesanti effetti negativi quando il ciclo economico flette.
E veniamo dunque al tema del lavoro, che, per le ragioni che spero siano emerse da quanto ho detto finora, è strettamente connesso ai temi della scuola e dei saperi.
Perché alle generazioni più giovani vengano offerte occasioni di lavoro, perché ci siano una prospettiva positiva per tante persone è indispensabile che vengano realizzati contestualmente più obiettivi.
Nel mondo che ci aspetta le barriere tra i paesi saranno sempre più tenui e la competizione avverrà tra grandi aggregati sovranazionali. Credo che la globalizzazione vada considerata anche così, come un processo che può favorire, se positivamente gestito, una crescita, una evoluzione per tanti paesi e tante economie, come una occasione di emancipazione per milioni di persone.
Certo, come tutti i processi, non sarà lineare né privo di ambiguità e di rischi, ed i suoi esiti dipenderanno da come gli uomini e le donne lo orienteranno, a partire da coloro che hanno incarichi di responsabilità. Ma è un processo che presenta tante potenzialità.
Alla base della costruzione dell’Unione Europea non ci sono soltanto valori ideali (le vecchie, nobili idee dei padri dell’Europa), ma anche esigenze e bisogni materiali di un mercato globale nel quale si può competere meglio e più efficacemente se si sta insieme, se si costruiscono dimensioni economiche e poi istituzionali e politiche più ampie di quelle precedenti.
E questo non vale soltanto per la piccola impresa che deve internazionalizzarsi (sapete come è importante per molti produttori, anche italiani, il rapporto e l’integrazione con altri produttori nello stesso settore, nella stessa attività) ma anche per le economie dei paesi che vogliono competere nel mercato globale .
L’Unione Europea è anche la conseguenza di questo processo, non soltanto della realizzazione di importantissimi valori ideali.
Certo, in questo mondo più piccolo, nel quale le distanze sono più brevi in virtù delle tecnologie disponibili, la globalizzazione porterà anche momenti di tensione, di conflitto tra gli aggregati che si sono via via costituiti. E’ importante però che da questi conflitti, da queste tensioni, nasca comunque un processo evolutivo e che lo sviluppo delle economie, e le politiche espansive, siano sempre al centro delle scelte che verranno di volta in volta fatte, pur senza perdere di vista il giusto equilibrio tra politiche espansive e condizioni oggettive di gestione finanziaria di un paese o di un aggregato nazionale.
L’obiettivo è quello di fare crescere ogni singolo paese, ogni aggregato, perché soltanto dallo sviluppo e dalla crescita possono venire le condizioni per offrire concretamente occasioni di occupazione e di impiego a milioni di persone, a cominciare da quelle più giovani.
Siamo entrati da qualche mese in un consesso importante come l’Unione Europea, la costruzione della moneta europea è stata la porta di accesso all’Europa comunitaria. Il nostro paese ha sopportato sacrifici consistenti per realizzare gli obiettivi che ci hanno consentito l’ingresso nella moneta unica, sacrifici che non avevano alternative dato che l’esclusione dalla comunità europea avrebbe avuto conseguenze drammatiche e arrecato danni enormi, soprattutto agli interessi dei più deboli.
Le crisi finanziarie di paesi lontani, quelle del sud est dell’Asia o quelle di paesi sudamericani avrebbero infatti avuto qui ripercussioni pesanti, saremmo stati oggetto di speculazioni e con tutta probabilità la nostra moneta sarebbe stata svalutata.
Chi ne avrebbe tratto vantaggio? Forse qualche piccolo settore, come quelli che negli anni passati hanno utilizzato la svalutazione per competere, ma per i più deboli, per i pensionati, i lavoratori dipendenti, per tantissime famiglie la svalutazione della moneta sarebbe stata un danno rilevante.
Lo dico oggi a posteriori per ricordare, in primo luogo a chi ci ha criticato per la nostra scelta europeista fin dalla prima ora, quali sarebbero state le derive pericolose, in qualche casa addirittura disastrose, per il Paese, se si fosse dato retta ad alcune sirene che volevano rinviare nel tempo l’ingresso nell’area dell’euro.
Per ragionare seriamente di lavoro e occupazione occorre stare insieme agli altri, occorre far si che l’Europa diventi un aggregato competitivo nel mondo, recuperi la sua capacità di sviluppo e di crescita e l’utilizzi per dare risposte positive e convincenti a tanti cittadini, con la consapevolezza che lavorare non è solo un modo attraverso il quale le persone hanno un’occasione di reddito ma anche una strada per realizzarsi.
Ma l’Europa per noi è indispensabile anche per risolvere i nostri problemi specifici, a cominciare da quelli del Mezzogiorno, da quelli che assillano voi ragazzi e le vostre famiglie.
Il nostro è un paese dai tratti a volte persino paradossali. Alcune provincie italiane sono tra le provincie a più bassa disoccupazione di tutta Europa (quella nella quale sono nato io nel 1998 ha avuto ad esempio una disoccupazione inferiore al 4%); ma siamo allo stesso tempo il paese che ha le provincie con la più alta disoccupazione d’Europa.
La bellissima città che ci ospita oggi è per l’appunto una città di questa parte d’Italia che ha problemi seri da risolvere rapidamente.
Questa contraddizione la dobbiamo risolvere noi, è compito di chi governa questo paese, delle forze sociali che possono contribuire alla ricerca di soluzioni efficaci, dare risposte positive alle esigenze della parte più debole.
Ciascuno di noi sa che senza una crescita complessiva del Paese, senza politiche espansive che coinvolgano anche gli altri paesi difficilmente avremo le risorse necessarie per risolvere i problemi del Mezzogiorno e pur tuttavia nessuno può sottrarsi all’obbligo, mentre chiede politiche efficaci e coerenti nel resto dell’Europa, di fare la sua parte qui, di affrontare tutti i temi che sono tipici della sua condizione, della società e dell’economia nella quale vive.
Per questo anche in Italia bisogna crescere, bisogna completare il processo di risanamento che negli ultimi anni è stato avviato e che per fortuna abbiamo in larga misura alle nostra spalle.
Non bisogna abbandonare le politiche di rigore che ci hanno consentito di arrivare fin qui; non bisogna sottovalutare le anomalie che ancora permangono, il fatto che il nostro debito sia più alto di altri paesi europei. Contemporaneamente, bisogna utilizzare una quota della ricchezza che si produce per creare lavoro, perchè il lavoro viene dagli investimenti, dagli investimenti tradizionali e da quelli innovativi.
Bisogna realizzare le condizioni perché questi investimenti vengano realizzati, perchè attraggano nei territori più deboli gli imprenditori privati, e rendano remunerativo lo sforzo che a questi imprenditori si chiede. E credo che molte delle cose che debbono essere fatte, soprattutto quelle che servono ad abbattere le diseconomie, sono quelle a cui ci riferiamo molti di noi, e dei nostri interlocutori di governo o di impresa, quando parliamo di infrastrutture da realizzare, di formazione da rendere disponibile.
Quando in tanti territori mancano ancora infrastrutture elementari come le strade, le ferrovie, i porti, quando non ci sono stati processi di innovazione nelle infrastrutture e nelle tecnologie, come quelle che consentono di connettere noi che siamo qui con altri, in questo caso gli studenti e gli insegnanti dell’istituto Mario Pagano, che ci vedono, ci ascoltano e dialogano con noi da un altro luogo, quando le città non sono state cablate, quando le tecnologie informatiche sono così carenti in quantità e qualità, non ci sono soltanto condizioni negative per chi investe, ci sono condizioni negative anche per chi vive, e noi dobbiamo porci sempre il problema di facilitare la crescita economica per consentire, attraverso il reimpiego della ricchezza che si produce, di dare una risposta positiva a molti problemi, a cominciare da quello del lavoro, e contemporaneamente dobbiamo pensare alla qualità della vita delle persone che sono impegnate in questo processo.
Globalizzazione, Europa, Mezzogiorno e politiche attive per il lavoro: soltanto una soluzione positiva di questi aspetti può portare il futuro positivo al quale facevo riferimento.
Anche il mercato globale ha naturalmente bisogno di regole. Ciò vale per i grandi aggregati sovranazionali, questo nuovo fronte, più ampio rispetto a quello tradizionale nell’ambito del quale siamo cresciuti, così come vale per i singoli paesi e, per la parte di autonomia che gli resterà, anche per le imprese e per le organizzazioni dei lavoratori.
La qualità nella competizione e nel mercato globale va considerata infatti anch’essa come una priorità nelle scelte che devono essere realizzate nei vari livelli che vi ho indicato, perché qualità significa regole e un mercato senza regole rischia di essere una sorta di giungla nella quale soggetti che hanno nell’esigenza di sopravvivere il motore principale dei loro comportamenti si contendono spazi a colpi di clava.
Il mercato è tale quando ha regole, quando impedisce la sopraffazione dei forti sui deboli, quando impedisce il crearsi di monopoli che marginalizzano il restante delle attività.
Ho trovato spesso stucchevole la discussione, non ancora terminata, sulle privatizzazioni, in un paese come il nostro, non perché consideri questa discussione inutile ma perché penso che sia indispensabile far precedere alla discussione sulle privatizzazioni scelte coerenti di liberalizzazione dei mercati.
Nel mercato globale si confrontano due modelli: uno nel quale si considerano come fondamentali per la competizione esclusivamente la diminuzione sistematica dei costi delle merci e dei servizi che vengono prodotti e offerti e un altro nel quale invece è la qualità dei prodotti e dei servizi che vengono offerti ad essere considerata decisiva. La qualità porta con sé l’esigenza di avere sempre protezioni adeguate non soltanto per le persone che lavorano ma anche per quelle che vivono nel mondo. E ciò si traduce in diritti fondamentali rispettati, i diritti delle persone, i diritti universali, quelli di cittadinanza e quelli del lavoro.
Nessuno può ignorare che questi due modelli siano a confronto, e o prevarrà il secondo, come io spero, oppure il prevalere del primo ci consegnerà un mondo diverso da quello che noi auspichiamo, un mondo che potrebbe essere simile a quello dove “i granelli di polvere radioattiva erano tanti da oscurare il sole”.
Ecco perché il tema dei diritti, l’esigenza di regole, di protezioni sociali per i cittadini che abbiano un equilibrio tra il costo necessario per garantirle e la ricchezza che viene prodotta, va considerato con un’attenzione che spesso sfugge a molti.
C’è nella cultura europea un’idea forte di Welfare, di protezione per i cittadini, che non va abbandonata.
Certo, sarebbe un errore considerare il welfare come una somma di protezioni immutabili nel tempo. Lo Stato sociale risponde fin dalla sua origine alla condizione data, ai bisogni prevalenti delle persone alle quali era destinato. Cambiando la composizione sociale, mutando i bisogni delle persone, è necessario che le protezioni vengano sistematicamente aggiornate. Ma aggiornate e non cancellate.
Così come sono importanti i diritti delle persone e non può essere mai considerato un conservatore chi si fa carico dell’esigenza di vedere rispettati i diritti fondamentali delle persone, siano essi diritti di cittadinanza o diritti delle persone che lavorano. In un mondo che cambia così rapidamente e nel quale altrettanto rapidamente si trasforma il lavoro c’è ad esempio bisogno rapidamente di offrire protezioni a quella parte di lavoro “nuovo” che ancora non ne ha.
La crescita delle grandi organizzazioni sindacali, anche la crescita importante e tumultuosa dei tempi più recenti, ha sempre avuto questo tratto. I sindacati confederali si sono caratterizzati, come molti di voi sanno, proprio per la loro capacità di difesa delle condizioni materiali e dei diritti di quelle persone che allora lavoravano prevalentemente in fabbrica, con un organizzazione taylorista del lavoro.
E’ un mondo oggi in via di progressivo superamento, che rimane ancora consistente in alcuni settori e in alcune attività, ma che in tanti altri viene via via sostituito da forme diverse di lavoro, più frantumato, più diffuso nel territorio, con caratteristiche diverse da quello precedente. E molti dei rapporti di lavoro che si instaurano oggi non sono più assoggettati alle stesse protezioni che erano state garantite invece a coloro che lavoravano in fabbrica o nell’ufficio tradizionale.
Io credo che sia compito del sindacato farsi carico rapidamente e con politiche efficaci dei problemi di questa parte consistente di lavoro nuovo che ormai coinvolge milioni di persone. Un sindacato distratto sarebbe un sindacato colpevole, si caricherebbe inevitabilmente di contraddizioni e si avvierebbe verso un ineludibile declino.
Noi aspiriamo ad essere sindacati confederali che hanno un’idea forte della rappresentanza generale e che proprio per questo si fanno carico dei problemi di tutte le persone che lavorano e vogliono tenere coerentemente in equilibrio i loro problemi con le esigenze di quelle che un impiego non hanno.
Il confine dei diritti è dunque un confine importante. Una società nella quale si compete mettendo in discussione i diritti delle persone è una società dai tratti sinceramente illiberali.
Io credo che sia per questo necessario in ogni momento, in ogni circostanza, porsi il problema di come si garantiscono le persone, come si dà loro una prospettiva positiva, e non bisogna mai prescindere dal considerare che in qualsiasi momento della vita delle persone esistono diritti universali da rispettare, quelli che dovrebbero rappresentare un antidoto allo sfruttamento terribile dei bambini, quelli che dovrebbero consentire ad un bimbo di crescere sereno e di vivere la sua infanzia senza essere costretto dal bisogno o dall’ignoranza a svolgere attività falsamente remunerate.
Diritti in tutte le forme e in tutte le attività, produttive o di servizio, sia per chi sta nella grande industria come per chi sta nella piccola impresa, sia per chi ha un rapporto di lavoro a tempo indeterminato sia per chi ha un lavoro a tempo parziale, o limitato.
Diritti che vanno commisurati con i loro costi e con la loro efficacia, ma diritti.
E nel nostro futuro tutte le volte che ci capiterà di incontrare questo problema sulla nostra strada dovremo essere in grado, come abbiamo cercato sempre di fare, di scegliere e io credo sia giusto, tutte le volte che si pone l’alternativa tra un diritto e un bisogno, scegliere il rispetto del diritto.
Certo è difficile. E sarebbe opportuno che chi gestisce l’economia di un paese così come chi rappresenta i bisogni o gli interessi delle persone evitasse di creare, magari involontariamente, le condizioni che portano a questa alternativa drammatica. Ma quando la contraddizione è in campo bisogna pensare prima al rispetto dei diritti che non alla realizzazione di quello che serve a soddisfare un bisogno.
Uno dei temi che impegnerà tutti nei mesi e negli anni a venire è quello relativo al come si crea e come si vive in una società multietnica.
Un mondo nel quale le distanze crollano, che avvicina paesi lontani, è un mondo nel quale anche le persone si muovono con più intensità rispetto al passato. E’ non solo inevitabile, ma vorrei dire che è bello ci sia questa possibilità, ci sia la condizione per tanti di noi di vivere e di lavorare insieme a persone dalla cultura, dalle tradizioni, dalla religione diversa dalla nostra.
Il confronto tra le etnie ha delle potenzialità straordinarie, può far crescere tutti e dunque anche questo non deve essere vissuto come un dramma incombente ma come un’occasione.
Ma, ancora una volta, perché sia così servono non solo regole da rispettare, da applicare, da attuare ma serve anche un atteggiamento positivo, una disponibilità soggettiva delle persone.
Ho sentito spesso usare, nelle discussioni che come sapete accompagnano in questi giorni tante riflessioni sui problemi che sono propri dei processi migratori, il termine “integrazione”. Vi confesso che è una parola che non mi convince; integrazione finisce col significare che qualcuno deve rinunciare a qualcosa per accettare la cultura degli altri mentre io spero si possa lavorare insieme per avere una società nella quale nessuno rinunci alle sua particolarità, alle caratteristiche della sua etnia e tutti siano capaci di rispettare le diversità.
Io mi fermo qui. Ho cercato di indicare alcuni elementi che a me paiono importanti, temi dell’oggi che è difficile separare da quelli che ci aspettano nell’immediato futuro. Credo in definitiva che sia importante che ognuno, consapevolmente, per la parte che lo riguarda, non si nasconda le difficoltà e affronti le contraddizioni con lo spirito e l’intenzione di risolverli, di garantire un quadro di riferimento che crei fiducia, che generi aspettative positive e non preoccupazioni od ombre, timori o perplessità.
Ho ricordato all’inizio come in verità la descrizione del futuro sia spesso buia, a volte addirittura catastrofica. Ho citato, facendo tesoro delle mie curiosità, delle mie passioni, un film che molti di voi conoscono, “Blade Runner”, che comincia come vi dicevo in questa metropoli buia, multietnica, non casualmente di un futuro apparentemente lontano. E’ un film nel quale non c’è mai uno squarcio di luce salvo alla fine, quando l’ultimo dei replicanti, seduto sul tetto di una casa, prima di morire dice all’uomo che ha il compito di ucciderlo queste parole (che non esistono nel libro e state introdotte nella sceneggiatura): “Ne ho visto di cose che voi umani non potreste immaginare: ho visto navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Danoiser e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. E’tempo di morire”. E a questo atto estremo, la rinuncia alla vita, fa seguito la liberazione di una colomba bianca che si alza verso il cielo mentre appare l’unico squarcio di luce in quel film buio e tetro.
Ecco, io vorrei concludere la prima parte della nostra discussione così.
Credo che il nostro futuro possa avere questo squarcio di luce. Sono convinto soprattutto che il mondo che aspetta i più giovani, se quelli che giovani non lo sono più faranno fino in fondo il loro dovere, non avrà tanti granelli che oscurano il sole ma avrà la luce che si vede quando quella colomba bianca si alza nel cielo.

Stephan von Stenglin

Napoli, 19 Marzo 1999
Desidero ringraziare vivamente Austro & Aquilone, la Fondazione Feltrinelli e la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Federico II per l’opportunità concessami di parlare innanzi a Voi.
Il nome dell’Università, Federico II, risale ad un sovrano che con la sua politica saggia e moderna cambiò la situazione economica e di conseguenza anche culturale di Napoli. Ci si aspetta simili mutamenti di fondo anche dall’introduzione dell’Euro. Anche se le basi sono già state poste, resta ancora da vedere se l’Euro susciterà, in futuro, delle associazioni altrettanto positive a quelle connesse all’imperatore del casato degli Hohenstaufen.
Il 1° gennaio ha preso il via l’Unione monetaria europea in undici Paesi. I tassi di cambio dei Paesi partecipanti sono stati irrevocabilmente fissati sia tra di loro che nei confronti dell’Euro. Una tappa fondamentale per il processo d’integrazione europea è stata così segnata. Il Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC) ha assunto la responsabilità per la politica monetaria di Eurolandia.
Il Sistema Europeo delle Banche Centrali è composto da undici banche centrali nazionali giuridicamente autonome e dalla Banca Centrale Europea (BCE) fondata già nel giugno 1998 con sede a Francoforte sul Meno che possiede anch’essa una personalità giuridica.
Tra i compiti del Sistema Europeo delle Banche Centrali si annoverano in primo luogo la definizione e l’attuazione della politica monetaria comune, la realizzazione di operazioni in valuta estera, la custodia e l’amministrazione delle riserve monetarie ufficiali degli Stati membri nonché la promozione di un funzionamento impeccabile dei sistemi di pagamento.
L’organo direttivo e decisionale supremo del SEBC è il Consiglio Direttivo della BCE ed è costituito dai sei membri del Comitato Esecutivo della BCE e dagli undici presidenti delle banche centrali nazionali.
Il Consiglio Direttivo della BCE stabilisce in particolare la politica monetaria in tutta l’Eurolandia fissando le linee direttrici e prendendo le decisioni necessarie.
La BCE è responsabile dell’attuazione delle decisioni del Consiglio Direttivo della BCE. Essa deve comunque appoggiarsi – nella misura in cui appaia possibile e pertinente – alle banche centrali nazionali.
All’interno del nuovo spazio monetario la politica monetaria può essere unitaria solo se sono unitari i tassi d’interesse delle banche centrali nazionali. Le singole banche centrali nazionali non possono quindi adottare tassi d’interesse diversi oppure particolari linee di rifinanziamento.
Per questo motivo, le banche centrali nazionali operano, malgrado la loro autonomia giuridica, come componenti integranti del SEBC secondo le istruzioni e le linee direttrici della BCE. Questo garantisce l’unitarietà della politica monetaria.
Il Trattato di Maastricht stabilisce per tutti i Paesi partecipanti che l’obiettivo primario della politica monetaria è la garanzia della stabilità dei prezzi e che le banche centrali nazionali godono di uno stato di indipendenza. Essendo fissati mediante un trattato, entrambi i punti sono sottratti a decisioni di modifica unilaterali da parte dei parlamenti o dei governi nazionali.
Dal lato organizzativo ed istituzionale, di conseguenza, non vi sono praticamente ostacoli al successo della politica di stabilità europea. Importante è tuttavia che i responsabili si basino, in futuro, effettivamente su questo quadro giuridico.
In Germania, la Bundesbank è stata indipendente sin dall’inizio nei confronti del Governo, del Parlamento e dei gruppi d’interesse ciò ha finora permesso al suo Consiglio Direttivo di seguire con coerenza una politica della moneta stabile ed anche di tener duro in periodi di crisi.
Di riflesso, i rapporti tra la banca centrale tedesca ed i rispettivi governi non sono stati sempre privi di tensioni. A volte le decisioni di politica monetaria hanno provocato tensioni ed i consigli e le prese di posizione della Bundesbank hanno suscitato un’eco negativa presso le istanze politiche.
Tuttavia l’indipendenza della banca centrale non era e non è fine a se stessa. Da sola non potrà sicuramente assicurare la stabilità monetaria. Essa contribuisce, però, come lo dimostra la storia del marco tedesco, al raggiungimento di una maggiore stabilità dei prezzi e all’istituzione di una cultura della stabilità.
Innanzitutto essa promuove una stabilità a più lungo termine in politica e sui mercati. Per questo motivo lo status di indipendenza della banca centrale ha trovato, nel frattempo, notevole appoggio ed applicazione non solo in Europa ma anche su scala mondiale.
Non è però neanche corretto parlare in maniera indifferenziata della Banca Centrale Europea come della “copia” della Bundesbank. Che il Sistema Europeo delle Banche Centrali non sia una copia della Bundesbank lo dimostra già la posizione giuridica delle banche centrali nazionali in confronto alla posizione delle banche centrali dei Lander in seno alla Bundesbank.
Infatti, mentre le banche centrali dei Lander sono delle amministrazioni principali non autonome della Bundesbank, il Sistema Europeo delle Banche Centrali è costituito da undici banche centrali nazionali giuridicamente autonome nonché dalla Banca Centrale Europea di Francoforte.
Quindi, con l’inizio dell’Unione monetaria le banche centrali nazionali hanno demandato i loro poteri decisionali generali in ambito monetario al Consiglio Direttivo della BCE. Però tutti i presidenti ovvero governatori delle banche centrali nazionali che hanno aderito all’Unione monetaria partecipano, assumendosi la propria responsabilità, a tutte le decisioni in materia monetaria prese in seno al Consiglio Direttivo della BCE il quale non sottostà ad alcun tipo di istruzioni.
Poiché la responsabilità del Consiglio Direttivo della BCE si estende all’intera area monetaria, i Presidenti nazionali delle banche centrali nel Consiglio Direttivo della BCE non possono farsi paladini di interessi nazionali. La loro responsabilità personale concerne piuttosto la garanzia della stabilità del valore monetario in tutta l’Eurolandia.
In effetti, l’Euro è una moneta sovranazionale, diversa dalle monete nazionali finora in uso; questa responsabilità sovranazionale si evidenzia già nelle strutture decisionali interne.
Ogni membro del Consiglio Direttivo della BCE possiede un voto dello stesso peso. È qui che emerge la responsabilità personale dei membri del Consiglio Direttivo della BCE. Una ponderazione dei voti in relazione alla grandezza ed all’importanza economica del Paese d’origine è prevista solo per alcuni settori ristretti non di primaria importanza monetaria.
Di conseguenza, solo per le deliberazioni riguardanti il capitale della BCE, il trasferimento di riserve monetarie alla BCE, la ripartizione delle entrate monetarie delle banche centrali nazionali e la ripartizione dei profitti netti della BCE, solo in questi settori i voti dei presidenti nazionali sono ponderati in base alle quote delle banche centrali nazionali sul capitale della BCE. In questi casi i membri del direttorio non partecipano alla votazione.
La Banca Centrale Europea si basa nella sua strategia monetaria su due elementi principali. Da un lato la quantità di moneta avrà un ruolo di rilievo. Data l’origine monetaria della dinamica dei prezzi nel medio e lungo periodo, su cui vi è un ampio consenso, informazioni utili sulla loro evoluzione futura possono essere desunti dagli andamenti della quantità di moneta detenuta dal pubblico, che costituiscono perciò un importante strumento di orientamento per la conduzione della politica monetaria. Inoltre, l’analisi degli aggregati monetari può contribuire alla valutazione complessiva dell’evoluzione del sistema finanziario più in generale del sistema economico.
Un aggregato monetario può essere definito come la somma del circolante più le consistenze in essere di alcune passività delle istituzioni finanziarie, il cui “carattere monetario” è particolarmente evidente o la cui liquidità, intesa in senso lato, è elevata. La BCE ha definito un aggregato monetario ristretto (il cosiddetto Ml), uno intermedio (M2) e uno ampio (M3).
Questi aggregati differiscono da loro per quanto attiene al “carattere monetario” delle attività incluse. Secondo l’analisi condotta dalla BCE e dal suo predecessore, l’istituto Monetario Europeo, gli aggregati monetari ampi dell’area dell’Euro, pur essendo forze meno controllabili nel breve termine, presentano, rispetto a quelli ristretti, caratteristiche migliori in termini di stabilità e forniscono maggiori informazioni sull’andamento dei prezzi nel medio termine.
La strategia di politica monetaria della BCE richiede l’individuazione di un aggregato monetario che rappresenti un indicatore stabile e affidabile dell’inflazione in un orizzonte di medio termine.
Per questa ragione il consiglio direttivo della BCE ha deciso di attribuire all’aggregato monetario ampio M3 un ruolo di primo piano nella strategia di politica monetaria, attraverso l’annuncio di un valore di riferimento quantitativo per il suo tasso di crescita annuale.
Il primo valore di riferimento per M3 è stato fissato in una quota annuale del 4,5%. La metodologia utilizzata per individuare il valore di riferimento si basa sulla ben nota relazione tra la crescita monetaria, l’inflazione, la crescita del PIL reale e le variazioni nella velocità di circolazione, tenendo conto della definizione di stabilità dei prezzi annunciata dal Consiglio Direttivo della BCE nell’ottobre 1998 (cito: “un aumento nell’indice armonizzato dei prezzi al consumo inferiore al 2 per cento annuo”).
L’individuazione del valore di riferimento si è inoltre basata sull’ipotesi relative alle tendenze di crescita del PIL reale (dal 2 al 2,5 percento annuo) e di riduzione della velocità di circolazione di M3 nel medio periodo (una riduzione da circa 1/2 ad i percento annua).
Il rapporto tra la crescita monetaria effettiva ed il valore di riferimento reso noto anticipatamente è regolarmente sottoposto all’accurata analisi da parte del Consiglio Direttivo della BCE. L’esito ditale analisi e la sua importanza per le decisioni di politica monetaria vengono ampiamente spiegate all’opinione pubblica.
Dall’altro lato, le previsioni per l’andamento dei prezzi e i rischi per la stabilità dei prezzi vengono esaminati mediante una vasta gamma di indicatori economici e finanziari. Tra questi sono incluse molte variabili che hanno la proprietà di essere indicatori anticipatori degli andamenti futuri dei prezzi. Queste variabili includono, fra l’altro, i salari, i tassi di cambio, i prezzi di titoli e la curva dei rendimenti, varie misure dell’attività economica reale, indicatori fiscale, indici di prezzi e costo nonché inchieste condotte presso le imprese e i consumatori.
Ovviamente, nel valutare se l’orientamento della politica monetaria è appropriato, è anche utile guardare alle previsioni di inflazione formulate sulla base ditali variabili.
A questo riguardo, la BCE valuta l’insieme delle previsioni sull’inflazione prodotte dalle organizzazioni internazionali, da altre autorità, dagli operatori del mercato, etc., e produce altresì una propria valutazione sulle prospettive per l’inflazione.
Sia le previsioni che le analisi dei singoli indicatori contribuiscono a informare il Consiglio direttivo circa la natura specifica del quadro macroeconomico e dei fattori di disturbo all’economia, da cui le decisioni di politica monetaria normalmente dipendono.
Questa strategia sottolinea che il Consiglio Direttivo della BCE persegue rigorosamente il suo obiettivo primario. la garanzia della stabilità dei prezzi. Essa contribuisce inoltre ad una maggiore trasparenza nel processo decisionale del SEBC.
In futuro il Consiglio Direttivo della BCE dovrà attuare una politica di stabilità in undici Paesi partecipanti che continueranno ad essere in larga misura sovrani e, in parte, avranno concetti politici autonomi. Le decisioni del Consiglio in materia monetaria avranno uguale valore in tutta l’area dell’Euro.
Pertanto, i Paesi partecipanti dovranno, in futuro, frenare con le proprie forze gli sviluppi divergenti nella congiuntura, nella crescita e nell’occupazione e adottare le relative misure di adeguamento, il che rende indispensabile una maggiore flessibilità dei mercati dei beni e del lavoro nazionali visto che i Paesi partecipanti non dispongono più di tassi di cambio e della politica monetaria per poter giungere ad un tale adeguamento.
Occorre tuttavia anche coordinare sufficientemente le politiche nazionali per assicurare in Eurolandia un policy mix che agevoli la stabilità e stimoli la crescita e per evitare tensioni inutili con la politica monetaria comune. Qui la politica finanziaria detiene una forte responsabilità. Per questo motivo il Patto di stabilità e di crescita fissato in maniera vincolante con un trattato, non deve essere toccato.
Il migliore contributo della politica monetaria a favore di una crescita duratura e una maggiore occupazione consiste in un orientamento verso la stabilità che faciliti i calcoli in economia. Questo vale innanzitutto nella situazione attuale essendo le cause della disoccupazione in Europa perlopiù di natura strutturale.
La politica monetaria europea non può assumersi, in questo caso, i compiti degli altri settori politici.
La stabilità dei prezzi è una condizione generale importante per l’economia nel suo insieme. Essa aumenta la trasparenza dei prezzi, è rilevante per un’allocazione efficace delle risorse, consente dei tassi di interesse bassi, mantiene stabile il valore dei redditi e dei risparmi.
Nel contempo, la stabilità dei prezzi interna è il presupposto per contribuire alla stabilità del valore esterno della moneta.
L’Euro ha preso il via partendo dalla base di una stabilità dei prezzi in larga misura realizzata. L’inizio promettente è inoltre il risultato di un duro lavoro di preparazione, ma è solo l’inizio. Ora si tratta di trasformare questa moneta introdotta con successo in una moneta stabile a lungo termine.
Negli ultimi mesi prima dell’inizio dell’Unione monetaria, gli investitori internazionali avevano già scelto le monete dell’area dell’Euro come porto sicuro per le loro monete – probabilmente anche confidando nella futura stabilità dell’Euro.
Sullo sfondo dei più recenti dibattiti politici in Europa sulle target zones, sull’integrazione della politica monetaria tesa a stimolare la crescita e l’occupazione, e sulla messa in questione di ulteriori passi di consolidamento e delle riforme strutturali, ci si dovrebbe chiedere, ora, se la fiducia che era stata anticipata esiste ancora.
Questo anticipo di fiducia non deve essere tradito. Esso deve ora essere riscattato non solo dalla politica monetaria, bensì anche da altri settori politici attraverso decisioni credibili miranti alla stabilità. Una moneta stabile non è una cosa scontata anche se la stabilità dei prezzi raggiunta sembra suggerirlo.
Persino il marco tedesco, forte su scala internazionale, ha perso nel corso degli ultimi 50 anni circa tre quarti del proprio potere d’acquisto. Per la stabilità si deve lottare continuamente. Tutti i Paesi partecipanti dell’Unione monetaria devono, quindi, attenersi ad un orientamento comune verso la stabilità.
Attualmente è in corso un aspro dibattito sul ruolo della politica monetaria. Il nocciolo della questione è in fondo di stabilire se coinvolgere la politica monetaria maggiormente nella responsabilità della politica congiunturale (nel senso di demand-management).
Non vorrei inserire una nota sbagliata nel dibattito: naturalmente le condizioni monetarie influenzano sia le prospettive congiunturali a breve termine che quelle a medio termine nonché il percorso di crescita economica a lungo termine. In questo contesto vale per la politica monetaria quel che vale per ogni settore politico: una buona politica di per se non può risolvere i problemi in economia, una cattiva politica, al contrario, può crearvi molti problemi.
Credo sia incontestabile che una politica monetaria tesa alla stabilità si ripercuota in maniera positiva sulla congiuntura e la crescita. La prospettiva di prezzi stabili consente tassi d’interesse bassi, soprattutto in un’ottica a lungo termine. Una banca centrale altamente credibile attenua le aspettative d’inflazione ed i premi di rischio. Peraltro, se una strategia monetaria è orientata verso il potenziale produttivo, essa contiene già una specie di stabilizzatore automatico.
È certo lecito chiedersi: può una politica monetaria, oltre a seguire l’obiettivo della stabilità, spingersi oltre, partecipare in misura ancora maggiore alla vita economica?
Nel dibattito emergono voci che sottolineano sì quanto sia importante una moneta stabile, aggiungendo però immediatamente che ormai l’inflazione è morta. Di conseguenza, esse chiedono una politica monetaria attiva, espansiva.
Ci si dovrebbe porre con scetticismo dinanzi ad una tale conclusione affrettata. La stabilità monetaria non è né un dono del cielo né è mai garantita in maniera duratura. Essa esiste fintanto che i settori decisivi, ovvero quello della politica salariale, finanziaria e monetaria, operano in maniera responsabile. Ed è minacciata dal momento in cui anche un solo settore commette errori più gravi.
E non appena la stabilità monetaria verrebbe compromessa, molti di coloro che oggi preconizzano la morte dell’inflazione, lancerebbero immediatamente un nuovo dibattito di relativizzazione sostenendo che in fondo la stabilità si estende a molto più che solo all’andamento dei prezzi.
Un tasso di inflazione del 2% non è troppo poco? – chiedono i sostenitori di questa tesi. Vale davvero la pena sopportare i costi di una politica antinflazionistica?
Naturalmente sarebbe sleale limitare l’attuale dibattito a questo. Ovviamente si può anche proporre seriamente quasi una sorta di “politica monetaria divisa in due”: se vi sono dirette minacce d’inflazione, la banca centrale deve agire decisamente per arginare il fenomeno. Se, invece, non vi sono dirette minacce d’inflazione – così come sembra che sia tutto sommato attualmente – allora la banca centrale deve però ridurre i suoi tassi d’interesse nella maniera più drastica possibile.
Una tale posizione appare subito del tutto legittima, infatti si richiama proprio al testo del Trattato di Maastricht nel quale la stabilità monetaria è citata solo quale compito primario accanto ad altri compiti.
Questa posizione conduce in fondo ad una politica monetaria di più breve respiro e più volatile. (E proprio in un momento in cui tanti Paesi, tra cui ad esempio l’Italia, si sono allontanati da questa politica che persegue diversi scopi di importanza perlopiù eguale.)
Sorge qui dapprima la questione se il grande bisogno di informazioni per questo orientamento ed i time Lags non rendano estremamente difficile, già solo sul piano tecnico, il perseguimento di un tale approccio monetario.
Ma innanzitutto una politica monetaria più volatile e più a breve termine comporterebbe una serie di pericoli e di svantaggi che non vanno dimenticati.
In primo luogo, poiché una politica monetaria più volatile aumenta l’incertezza generale, i tassi d’interesse sarebbero in media, durante un ciclo, tendenzialmente piuttosto alti che non bassi.
In secondo luogo, sarà pur vero che con una politica del genere si possono realizzare limitati periodi con tassi d’interesse artificialmente bassi. Tuttavia, tale politica è un’arma a doppio taglio. Essa può facilmente lanciare segnali sbagliati che possono determinare investimenti errati e asset prices gonfiati mettendo persino in pericolo i risparmi privati, il che spingerebbe i mercati finanziari tendenzialmente in direzione del tanto citato capitalismo da casinò. Aumenta, inoltre, la possibilità di subire un contraccolpo nel passaggio ad una politica monetaria nuovamente più restrittiva.
In terzo luogo, una politica monetaria a più breve termine provocherebbe naturalmente anche un più forte orientamento a breve termine della cultura finanziaria, il che rende l’economia più soggetta a sbalzi congiunturali.
In tal senso è tutto sommato giusto che la politica monetaria agisca non solo in funzione della stabilità, ma tenga anche conto degli aspetti della continuità e dell’affidabilità – e non si lasci tentare dall’adottare un approccio interventistico. Questo non significa, però, un rifiuto nei confronti della congiuntura oppure della domanda macroeconomica.
In effetti è giusto, che l’economia europea necessita della domanda interna sostenibile, soprattutto quella dei beni d’investimento, poiché in essa si trova in primo luogo il potenziale per gli effetti moltiplicativi.
Nell’ambito degli investimenti le decisioni si prendono sempre anche in un’ottica a lungo termine. Esse necessitano soprattutto della costanza e dell’affidabilità delle condizioni generali, e non solo della politica monetaria ma anche soprattutto della politica economica, finanziaria, salariale e fiscale. Ciò non può essere messo in disparte nell’attuale dibattito sul ruolo della politica monetaria.
Questo orientamento a lungo termine della politica monetaria rientra peraltro anche nella logica del concetto di una moneta depoliticizzata. Una moneta depoliticizzata non vuoi dire però che si disconosce il valore politico della moneta.
La moneta non è apolitica. Al contrario, la stabilità della moneta è di grandissima importanza per la stabilità dello Stato e della società.
Una moneta depoliticizzata significa tuttavia proteggere la moneta il più possibile da influssi politici giornalieri, calcoli a breve termine e tendenze di moda nonché da compromessi politici. Il concetto di una moneta depoliticizzata comporta per l’Euro l’opportunità economica di una maggiore stabilità e continuità.
Ma nell’Unione monetaria, la moneta depoliticizzata è importante anche per un altro aspetto. Poiché gli Stati membri restano sovrani, il tentativo di subordinare la moneta comune a singoli interessi politici, sarebbe ancora più pericoloso che in ambito nazionale. Ne conseguirebbero inevitabilmente conflitti tra i Paesi, e la capacità d’azione della politica monetaria ne verrebbe altamente compromessa.
Divergenze politiche continue sul ruolo della politica monetaria e sulla priorità del principio della stabilità potrebbero facilmente creare tensioni di fondo nell’Unione monetaria. A quel punto, non si possono più escludere eventuali conflitti tra i Paesi partecipanti e la sovranazionale Banca Centrale Europea.
Un’Unione monetaria particolarmente conflittuale o fragile non sarebbe, comunque, problematica solo dal punto di vista economico, bensì potrebbe anche nuocere al processo d’integrazione europea nel suo insieme. Questo non deve accadere. Dobbiamo pertanto adoperarci con il massimo impegno affinché la ratio economica del rigore monetario prenda piede in Europa in maniera duratura.
Ed infine: l’introduzione dell’Euro non richiede una politica che conduca ad un’ulteriore armonizzazione ed europeizzazione in tutti i settori della politica economica. Una tale politica sarebbe un grave errore dal punto di vista della politica dell’ordinamento, indipendentemente dalla violazione del principio di sussidiarietà.
Il processo d’integrazione europea non può essere portato avanti mediante l’armonizzazione di tutte le politiche e l’uniformazione di tutte le regioni e tutti gli ambiti di vita, ma è realizzabile solo attraverso maggiore concorrenza e diversità.
L’Europa vive della sua molteplicità economica, sociale e culturale che non può venire distrutta attraverso l’uniformazione.
In ultima analisi l’integrazione europea serve a mettere meglio in risalto i vantaggi delle rispettive differenze tra i singoli Paesi e a rafforzare la dinamica dell’insieme. L’Euro rappresenta in questo processo un elemento importante e – speriamo – un catalizzatore per meglio preparare ‘Europa alle future sfide economiche e politiche.
Così l’Euro potrà passare alla storia economica e politica europea con lo stesso successo con il quale l’imperatore degli Hohenstaufen Federico Il passò alla storia napoletana ed anche europea.
Vi ringrazio per l’attenzione.

Diego Piacentini

Napoli, 14 Maggio 1999
Buongiorno a tutti. Sono Diego Piacentini e sono il general manager della Apple Europa.
Perché a tenere questa Lezione qui a Napoli è stata chiamata la Apple e non la Microsoft, mi sono chiesto quando sono stato invitato? (Per chi non lo sapesse il mercato dei sistemi operativi è controllato da due grandi gruppi. Il primo controlla il 95% del mercato, e non siamo noi, il secondo il 5%, e siamo noi. Volendo guardare la faccenda in un altro modo, viene da chiedersi come mai un sistema operativo che è giudicato dal mondo intero il migliore, il nostro, ha una posizione di minoranza sul mercato. E forse ci si può semplicemente rispondere che non sempre nelle economie moderne chi ha il prodotto migliore ha anche il prodotto più affermato).
Uno dei motivi per i quali la Apple sta a proprio agio in una sede prestigiosa come questa è illustrato dal famoso filmato che ha come protagonisti Ghandi, Einstein, Clay e tanti altri simboli del “pensare differente”.
Sono “Coloro che sono abbastanza folli da pensare di cambiare il mondo” quelli che lo cambiano davvero, e in questa stessa sala abbiamo alcuni rappresentanti di questa follia, un gruppo di “insegnanti coraggiosi” che sono riusciti, superando molte difficoltà, a far lavorare i bambini nella realizzazione del sito web della loro scuola elementare, il 70° circolo di Ponticelli (la cosa veramente coraggiosa sta nel fatto che l’idea, la progettazione, il lavoro è venuto tutto dalla base).
Fatta questa differenziazione per così dire “ideologica”, peraltro doverosa, cerchiamo di inquadrare l’argomento di oggi, o meglio, i vari argomenti di oggi (dovrete perdonarmi un po’ di inglesismi, ma lavoro fuori dall’Italia da tantissimo tempo e poi ci sono alcune parole che tradotte in italiano perdono molto della loro efficacia).
Oggi parliamo di società basata sulle informazioni, in inglese knowledge society, nella quale ciò che conta è la possibilità di avere a disposizione la globalità delle informazioni, la globalità dei sistemi di comunicazione.
Parliamo dunque di tecnologie. La possibilità di accesso a tutti delle informazioni è infatti reso possibile dalle tecnologie: le tecnologie sono lo strumento, l’accesso alle informazioni il fine (ovviamente in questo caso stiamo parlando di tecnologie di Internet).
In questo contesto la crescita economica è basata sulla conoscenza e il vantaggio comparativo deriva dalla capacità di creare, accumulare, acquisire, sfruttare conoscenza.
Si sono dunque rovesciate tutte le formule del capitalismo classico: ciò che conta oggi è la conoscenza. Il punto è quindi come utilizzare la conoscenza, come accedere alla conoscenza, che cosa farci sulla conoscenza (quando parlo di conoscenza non intendo dire strettamente cultura ma informazione. Il punto è dunque ancora una volta come utilizzare al massimo l’informazione di carattere finanziario, di carattere economico, di carattere tecnologico, di carattere sindacale).
I contenuti sono diversi ma l’importante è accedere in maniera efficiente ed efficace a questa conoscenza. E l’accesso facilitato alla conoscenza porta con sé trasformazioni culturali e sociali che mi pare interessante approfondire.
In molti sostengono che più presto tutti i protagonisti di questa economia che chiamiamo globale – governi, partiti, imprenditori, sindacati, insegnanti e quant’altro – riconosceranno la profondità e la pervasività di queste trasformazioni culturali e sociali e meglio sarà per tutti. Vero? Falso? Sicuramente vero. Se però non si perdono mai di vista alcuni fatti importanti.
Il primo attiene al gap tra economie sviluppate, quelle del Nord, e le economie non sviluppate del Sud (ovviamente non sto parlando di Italia, ma del mondo).
La società dell’informazione è globale nello scopo ma non nella diffusione.
Internet dà accesso all’informazione a tutti ed effettivamente in teoria qualsiasi persona da qualsiasi parte del mondo può accedere a Internet.
Ma in realtà chi sta utilizzando Internet in questo momento? Chi sta utilizzando effettivamente le nuove tecnologie?
In questo momento il 93% del mercato del ICT sta nei paesi sviluppati; ci sono appena 600 milioni di telefoni su sei miliardi di persone che popolano la terra ed il 75% di questi telefoni (non sto parlando di Internet, sto parlando di diffusione della voce, neanche di dati) si trovano nel Nord America, nell’Europa e nel Giappone che rappresentano solamente il 15% della popolazione; il 50% della popolazione mondiale non ha mai fatto una telefonata in vita sua .
Se ci postiamo un attimo dal nostro contesto culturale italiano, europeo, dove “alzi una mano chi non ha un telefonino”, e ci spostiamo un po’ più su, su di un satellite che guarda sul globo, sono questi i dati che vediamo.
Non intendo dare giudizi di valore ma semplicemente offrire uno spunto di riflessione, segnalare che il gap esistente tra Nord e Sud del mondo può portare ad una ulteriore marginalizzazione di chi è già emarginato.
L’altro punto assai importante riguarda la trasformazione del lavoro.
Segnalo innanzitutto la maggiore mobilità, nel senso che i lavoratori che fanno uso dell’informazione hanno ormai superato le barriere relative alle città e ai continenti, sono totalmente mobili. L’informazione sta cerando delle élites di lavoratori, i cosiddetti knowledge worker, che sono esperti di tecnologie, di web, di computer, di software, di informatica che hanno la possibilità di ampliare e potenziare la loro capacità di lavoro indipendentemente da dove si trovano.
Un caso emblematico è rappresentato dal dibattito attualmente aperto negli USA (il cuore di tutto questo, checché se ne dica, è ancora lì, e neanche in tutti gli Stati Uniti, ma nella Silicon Valley, più qualche altra isola nel New England dove sta l’IBM e nel Texas dove stanno la Compaq e la Dell).
In questo momento nella Silicon Valley c’è una domanda di lavoro assolutamente inferiore all’offerta. Più del 50% degli sviluppatori di software non è americana; in gran parte si tratta di indiani (non pellerossa, indiani dell’India) che per vari motivi sono tra quelli più adatti a questo tipo di lavoro. E il dibattito è: come gli diamo il visto, come li facciamo stare in America più di sei mesi, più di quello che è previsto dal permesso di soggiorno? Le aziende si contendono questi lavoratori a suon di migliaia di dollari. Ed altri esempi si potrebbero fare in relazione a sviluppatori di software che vengono dal Pakistan e da altri paesi.
C’è poi il fenomeno definito creative distruction, distruzione creativa. Un esempio mi aiuterà a spiegare di cosa si tratta.
Nel 1975 il 33 – 34% dei lavoratori americani apparteneva all’industria, erano blue collar, oggi sono il 15%, nel 2020 saranno il 2%, anzi meno del 2%: di fatto si sta distruggendo una categoria di lavoratori.
Questa distruzione è però di carattere creativo perché l’80% di questi posti di lavoro nel 2020 saranno posti di lavoro legati alla informazione, legati alla informazione che deriva dall’innovazione tecnologica, creati dalla società tecnologica.
Distruzione creativa: si distruggono dei posti di lavoro, si distruggono delle fasi di processi lavorativi per crearne altri di altro tipo nello stesso luogo e spostare i precedenti processi lavorativi altrove. Si possono ovviamente fare altri esempi.
L’industria manifatturiera di PC in Europa sostanzialmente non esiste più a parte un po’ di assemblatori locali che non hanno probabilmente un futuro e ad alcuni gruppi legati a certi luoghi specifici. Penso all’Olivetti o alla Siemens, l’unica azienda europea che fa PC.
Tutti i posti di lavoro di PC in Europa sono scomparsi man mano e scompariranno sempre di più ma dal punto di vista globale questi posti di lavoro stanno ricomparendo altrove, a Taiwan, in India, a Singapore dove chiaramente il costo del lavoro è più basso, le aziende riescono a produrre a minore costo e riescono ad essere più competitive sul mercato.
Ancora una volta quindi distruzione creativa. E’ chiaro che chi perde il posto di lavoro in un determinato momento soffre in maniera tangibile (ancora una volta non sto dando un giudizio di valore ma spiegando che a fronte di tali sofferenze si creano dei vantaggi competitivi da altre parti); ed è altrettanto chiaro (o almeno dovrebbe esserlo) che coloro che operano sul territorio, (non sto parlando necessariamente di Stato, sto parlando di imprenditoria, di forze economiche) devono essere sufficientemente veloci da pensare come sostituire questi posti di lavoro con altre opportunità.
Tutti ad esempio sanno che in Italia gli impiegati delle poste sono più del doppio di quelli necessari, però continuiamo a mantenerli anche perché se licenziassimo ci sarebbe un impatto sociale assai consistente. Cosa sta facendo il ministero delle Poste o L’Ente Poste per far si che questi posti nel medio periodo diventino produttivi? Come intende affrontare i prossimi anni nei quali l’e-mail pian piano eliminerà la necessità di avere un ufficio postale sotto casa?
Personalmente non scrivo più una lettera da chissà quanto tempo, senza perdere l’abitudine di scrivere, perché la maggior parte delle persone con cui comunico hanno un indirizzo e-mail.
Ma guardiamo ancora una volta la faccenda in termini di grossi aggregati.
Se il ministero delle poste fosse un azienda legata comunque alla necessità di fare profitto e quindi forzata all’innovazione avrebbe una strategia tale per cui trasformerebbe una parte di questi lavoratori da postini ad esperti di e-mail.
E’ un esempio paradossale, che illustra però efficacemente quali meccanismi guidano l’innovazione tecnologica, l’accelerazione di questi processi che portano a sostituire i posti di lavoro distrutti dalla creative distruction.
E vengo alla promessa di interconnettività globale.
Parlo di promessa perché siamo ancora letteralmente agli albori, Internet è all’infanzia, neanche all’adolescenza, e quello che succederà attraverso Internet non riusciamo ancora ad immaginarlo compiutamente.
Ritorno per un attimo all’esempio delle poste.
Ho fatto recentemente visita all’amministratore delegato delle Poste Svizzere, che hanno fama di essere assai efficienti. Questo signore mi ha spiegato che la sua strategia prevede la creazione, lo stanno già facendo, del supermercato Internet delle poste.
Il suo ragionamento è più o meno il seguente: “sono il miglior trasportatore di pacchi in Europa, il miglior trasportatore di prodotti e di lettere anche perché ho l’infrastruttura di base per farlo. Mi creo il sito Internet, do la possibilità di accesso a tutti i produttori di libri, di dischi, di cibo, di pizza, e mi offro di trasportare i loro prodotti agli utenti che li ordinano”.
Vi assicuro che questi signori stanno portando avanti questo progetto in maniera molto seria e saranno loro i competitori della famosa Amazon di cui parleremo dopo.
Internet è ancora alla sua infanzia, però se poi ci metto il Ministro delle poste inglesi, quello delle poste francesi e quello italiano è evidente che gli affari su internet sono destinati ad ampliarsi considerevolmente (vedremo più avanti delle statistiche sul mercato italiano di vendita di beni e servizi sulla rete).
Un’altra grossa industria, un altro grosso settore che sta sfruttando Internet al massimo è quella dello spettacolo, dell’entertraiment.
Negli Stati Uniti in questo momento non si parla d’altro, oltre che della guerra del Kossovo, del fatto che la Lucas Film, produttrice di Star Wars, sta per irrompere nelle sale cinematografiche con il suo Star Wars IV.
Il film uscirà sugli schermi il 17 di Maggio e tutti stanno prenotando i biglietti in anticipo: ad oggi tutte le sale cinematografiche sono occupate e non si riesce a prenotare un biglietto fino al 25 di giugno. Ebbene, la Apple ha fatto un accordo con la Lucas Film che ha portato allo sviluppo del trailer su tecnologia Quik Time. Apple e Lucas Film hanno poi annunciato che chi lo desiderava poteva scaricare il trailer, ai miei tempi si chiamava provino, di Star Wars IV, collegandosi ai siti della Apple e della Lucas Film: nel giro di 20 giorni ci sono stati dieci milioni di download. Questo significa 10 milioni di persone almeno che si sono collegate ad internet ed hanno scaricato, (tale operazione, secondo la velocità del modem, poteva durare anche di 30 minuti) il trailer di Star Wars IV.
Tutto questo non fa altro che invogliare la gente ad andare a vedere il film (Star Wars IV molto probabilmente batterà Titanic in termini di biglietti venduti e quindi di fatturato). E torno a sottolineare che siamo nell’infanzia di Internet.
Nel futuro prossimo venturo avremo nuove forme organizzative degli spazi, una nuova competizione fra forze di coesione e di frammentazione.
Internet può portare coesione a livello di club, di circoli culturali, di persone all’interno di una stessa nazione o di più paesi, di uno o più sistemi, una o più scuole; Internet può essere un modo per creare contenuti e migliorare l’accesso a questi contenuti, fornire strumenti importanti per la didattica.
Assieme a questi aspetti che favoriscono la coesione però, se tornate sul satellite che guarda sulla terra, vi accorgerete che Internet crea frammentazione perché chi non appartiene alle élites di chi la può e la sa usare viene ulteriormente emarginato.
Non intendo ovviamente dipingere scenari pessimistici o negativi, tutt’altro. Ho letto che Cofferati nell’altra lezione citava Blade Runner. Ecco, diciamo che siamo un pò più ottimisti di Blade Runner e che la colomba sicuramente alla fine vincerà. E’ sempre bene però avere presenti tutti gli aspetti del problema.
E vengo al superamento delle politiche nazionali.
Io leggo pochi giornali italiani perché sto poco in Italia, leggo Repubblica.it quando posso collegarmi al mattino e mi accorgo che sempre di più sulle prime pagine si parla delle nostre cosine: centro sinistra, centro destra, partiti politici ed altro. A mio avviso tra le nostre forze politiche manca del tutto la consapevolezza che tra un po’ di queste forze politiche come sono organizzate adesso non gliene fregherà niente a nessuno perché saranno le forze politiche sovranazionali che alimenteranno e supporteranno gli sviluppi tecnologici.
Ancora una volta provo a fare qualche esempio. Internet sta creando un grosso problema nella sicurezza dei dati, quindi nella security: io mi collego ad una banca per trasferire dei soldi da un conto corrente ad un altro e ho paura che qualcuno più intelligentemente di me può collegarsi, rubarmi il codice, trasferire i miei soldi sul suo conto corrente. Come risolvere questo problema?
La security non può evidentemente essere regolata da legislazioni nazionali e deve essere regolata da legislazioni sovranazionali che regolamentino gli standard, le tecnologie da utilizzare, i codici di encription ecc.
La proprietà intellettuale, i brevetti sono cose che su Internet sicuramente non faranno altro che aumentare le problematiche di adesso e quindi anche in questo caso ci vorranno interventi di carattere strutturale che andranno al di la delle forze legislative nazionali.
Un’altra problematica legata ad internet che richiederà interventi sovranazionali è quella legata ai problemi fiscali. Io ho comprato sul sito amazon.com due cd che non trovavo in Italia. Mi sono arrivati nel giro di una settimana e non ho pagato IVA. Sia chiaro che sono arrivati in dogana e che in dogana arrivano circa 500 mila pacchi al giorno con caratteristiche di questo tipo.
Chi importa dovrebbe pagare l’IVA al 20% ma per lo Stato Italiano la gestione della transazione per 500 mila pacchi al giorno di questo tipo sarebbe assolutamente diseconomica.
Tutto questo ci porta alla necessità di uniformare la tassazione sul valore aggiunto (in Europa non c’è paese che abbia la stessa aliquota IVA e si va dalla Svizzera che ha il 6% alla Svezia che ha il 25%).
Stiamo chiaramente andando in una direzione sovranazionale e l’Unione Europea è una delle forze destinate a contare sempre più. L’Unione Europea dovrà a sua volta decidere assieme ad altre forze equivalenti a livello mondiale e quindi l’abbattimento delle barriere date dalle politiche nazionali è incredibilmente visibile (è probabile che ciascuno cerchi di difendere il proprio orticello, ma ad un certo punto arriverà l’ondata che spazzerà tutti quelli che non se ne sono accorti).
Ma quali sono le tendenze e gli sviluppi che ci possiamo attendere?
L’innovazione porta allo sviluppo tecnologico, lo sviluppo tecnologico porta alla crescita, la crescita porta all’innovazione: è un circolo assolutamente virtuoso. Può apparire banale ma è quello che sta accadendo in questo momento.
Di che cosa ha bisogno l’economia globale in questo momento per permettere alla gente di arricchirsi? Fatemi passare il termine ma in questo momento il trasferimento di ricchezza è ciò che genera la crescita che a sua volta genera innovazione e sviluppo tecnologico.
E’ in atto una grossa crescita dei settori caratterizzati dall’innovazione. Quando una società di PC cresce del 2% il titolo di questa azione crolla perché Wall Street dice, i mercati dicono “non hai una crescita tale che ti possa garantire di essere sul mercato”. Quando l’industria dell’auto cresce del 2% il titolo sale perché l’auto è un’industria matura con opportunità di crescita limitate (ovviamente anche nell’auto continua ad esserci innovazione ma è una innovazione che incide sulla sicurezza, sull’impatto ambientale, sulla comodità, sul design, ma che non genera crescita al di la di quella fisiologica). Nel caso dei PC la famosa legge di Moore è già stata superata e oggi nel mondo dei microprocessori si triplica la velocità e i costi vanno giù più del 50%.
C’è chi sostiene che tra non molti anni anche i settori legati all’innovazione, oggi ad alta crescita, diventeranno maturi, e saranno quelli che vendono contenuti a fare la parte del leone sui mercati mondiali. Personalmente ritengo che prima che questi settori abbiamo una crescita marginale più bassa passeranno ancora molti anni. Ma di certo le aziende che vendono contenuti cresceranno in maniera spropositata.
Chi sono le aziende che vendono contenuti? Amazon, Lycos, la CNN nella sua parte interattiva, i motori di ricerca come Excyte. Sono aziende che hanno legato la vendita di contenuti allo sviluppo della rete, e che oggi hanno quotazioni di borsa spaventose.
Amazon in borsa vale 10 volte più della Fiat nonostante non guadagni un singolo dollaro (forse comincerà a guadagnare qualcosa nel corso di quest’anno). Il mercato valuta le potenzialità di crescita, il fatto che Amazon ha ad oggi sei milioni di clienti. La conoscenza di questi clienti, la possibilità di capitalizzare su questi clienti e di creare ricchezza e fatturato è la valutazione di quello che in inglese viene chiamato intangible, l’intangibile, è la valutazione di borsa di queste aziende. (Mi sono riferito alla Fiat ma in verità Amazon capitalizza quando la General Motors).
E vengo agli scenari possibili.
Già dal 1987, lo testimonia un famoso filmato con computer parlanti e scenari avveniristici, la Apple aveva intuito ciò che sarebbe avvenuto nel duemila.
Le bande ad alta velocità che permettono la diffusione di voce e dati in maniera quasi immediata entro un paio d’anni saranno realtà. Il riconoscimento vocale (parlo ad un computer non scrivo sul computer) è ancora molto imperfetto, però anche in questo caso direi che nel giro di due, tre anni arriveremo a più che soddisfacenti capacità di riconoscimento vocale.
Il Personal Digital Assistent, la possibilità di avere un computerino senza tastiera e scriverci sopra è anch’esso dietro l’angolo, anche se prima che muoia la tastiera passerà molto tempo. Sono insomma tutte tecnologie che stanno venendo fuori in questo momento e che avranno una influenza assai positiva sulla nostra qualità della vita. Si lavorerà meno e meglio.
Almeno questo è l’augurio di tutti noi. E questo è un aspetto positivo dell’innovazione tecnologica. E veniamo finalmente all’Italia.
IDC Italia ha appena fatto un indagine sul ritardo italiano nella diffusione di internet: circa il 5% della popolazione italiana è collegata ad internet contro un 30% di paesi come Finlandia, Svezia Norvegia.
Cosa possono suggerire questi dati? Probabilmente che nei paesi nordici fa freddo, fa buio prima, ci si annoia e ci si collega ad Internet mentre nei paesi mediterranei c’è molto più da fare, si va di più al ristorante, si resta fuori fino a tardi (non è assolutamente un modo stupido di interpretare questi dati; in Finlandia c’è anche la più alta diffusione di cellulari di tutta l’Europa e non a caso la Nokia è finlandese. Ci sono dunque caratterizzazioni di clima che implicano caratterizzazioni sociali che alimentano le caratterizzazioni dell’industria, che creano sicuramente fattori sociali). Ma anche che il nostro Paese è in ritardo. Un ritardo che però è destinato ad essere recuperato.
Ci si aspetta che in Italia nel 2002 avremo il 21% della popolazione collegato ad Internet che è più o meno il dato di adesso di Olanda e Danimarca e sicuramente quello tra i paesi più progrediti. I tassi di crescita saranno dunque vertiginosi nei prossimi anni.
Ma perché la gente si collega ancora poco ad Internet? Per tre motivi principali.
Innanzitutto perché in Europa costa molto di più rispetto agli Stati Uniti, dove uno paga 20 dollari ad AOL o ad altri però la telefonata è gratis. Le telefonate locali negli Stati Uniti sono gratis, all’interno dei prefissi non c’è la TUT, lo scatto a tempo.
La stessa cosa non accade in Europa. Il paese più costoso per le chiamate locali è l’Inghilterra, stranissimo a dirsi, il secondo è l’Austria il terzo è l’Italia. Il pese meno caro in Europa dal punto di vista dei collegamenti locali è la Spagna.
Il secondo dato che impedisce lo sviluppo di Internet sta nel fatto che in Europa solo il 12% delle famiglie ha un computer.
Il terzo è dato dal fatto che la gente non si sente ancora del tutto sicura, e pensa che sia molto difficile e complicato utilizzare il computer e internet.
Il concetto di base delle nuove tecnologie, l’iMac ne è l’esempio lampante, è abbattere le barriere di utilizzo. Usare un computer è ancora per molte persone difficile. L’obiettivo delle nuove tecnologie è far si che usare un computer sia facile come usare un telefonino: migliorare le interfaccia utenti, migliorare e semplificare l’uso del computer, abbattere i costi, questa è la continua sfida (l’eccesso di offerta rispetto alla domanda sta portando ad un abbattimento dei costi incredibile, presto si arriverà ad avere i computer a 400 – 500 mila lire).
E vengo al tema Internet e globalizzazione.
La globalizzazione ed Internet hanno creato una nuova lingua franca che è l’inglese. Chi non sa l’inglese è tagliato fuori. La diffusione dell’inglese è un fenomeno culturale che va riconosciuto, (anche se la campagna think different in Francia per legge è dovuta diventare pensée differentment). Quello che si sta sviluppando è tra l’altro un inglese maccheronico come il latino del medio Evo. Io sono italiano e parlo inglese, i miei colleghi sono europei ma non di lingua inglese e parliamo inglese tra di noi, ci capiamo benissimo però la maggior parte di noi parla un inglese maccheronico, e questo sarà un fenomeno di portata sociale e culturale di portata devastante.
L’Inglese diventerà una lingua contaminata da tutte le inflessioni, gli idiomi, le caratterizzazioni locali. Ci saranno un inglese maccheronico ed un inglese puro.
Per quanto riguarda le attività svolte dagli utenti, la ricerca IDC ci dice che l’utilizzo più ovvio è la ricerca di un argomento o di un articolo, l’utilizzo meno ovvio, stiamo parlando dell’Italia, è l’utilizzo delle attività bancarie, perchè ci sono ancora problemi di security.
Il 35% ha visitato siti dedicati agli adulti, e poiché questo 35% ha ammesso di averli visitati il dato reale è sicuramente più alto (purtroppo la diffusione della pornografia verrà assolutamente facilitato da Internet). Tutti gli altri utilizzi portano verso il commercio elettronico.
Stiamo parlando di un mercato che oggi è di 5 – 6 miliardi di dollari, che nel giro di due anni arriverà a circa 223 miliardi di dollari.
In realtà in questo momento l’e-commerce ed internet sono ancora un fenomeno di carattere americano. Se qualcuno di voi va negli USA per turismo non vedrà altro che pubblicità “.com”.
E’ un fenomeno devastante: abbattimento dei costi, crescita di società che creano servizi su web, distruzione di posti di lavoro da una parte e creazione da un’altra, nuove possibilità di acquisto, comunicazione tutto sembra ruotare attorno ad internet.
Anche per quanto riguarda gli acquisti on line tra gli effetti più importanti vanno sottolineati l’abbattimento delle barriere nazionali (posso acquistare in paesi diversi e risparmiare perchè lo stesso prodotto in America o in Inghilterra può costare meno che in Italia), assieme alla facilità dell’intero processo (ho bisogno di qualcosa che non so dove trovare mi collego al web e con un motore di ricerca la trovo), alla velocità, alla disponibilità del prodotto.
Chi non segue questa tendenza rischia di essere tagliato fuori, se non oggi nel più vicino futuro.
Cosa si vende su internet? In primo luogo personal computer, prodotti per pc, libri, cd musicali, viaggi, biglietti aerei, prenotazione negli hotel, prodotti elettronici di consumo.
L’e-commerce porterà cambiamenti notevoli rispetto a tutti questi temi.
Avrei voluto parlare di Internet e delle tecnologie di internet nel campo dell’educazione, dove come Apple siamo molto attivi e lo dimostra tra le altre proprio l’esperienza della scuola elementare di Ponticelli. Ma forse conviene che per ora mi fermi qui, non prima però di aver ribadito che le anche per quanto riguarda l’education le tecnologie già oggi disponibili offrono enormi possibilità. Il punto è trovare il modo di renderle sempre più accessibili, abbattendone i costi oltre che continuare a migliorarle. Vi ringrazio molto per l’attenzione.

Luca De Biase

Napoli, 21 Gennaio 2000
Chi di voi usa abitualmente internet? Chi la considera un occasione per migliorare la propria vita?
Le vostre mani alzate dimostrano ancora una volta che c’è una aspettativa straordinaria intorno alla rete; e intorno a tutto ciò che essa può determinare in termini di innovazione e di miglioramento economico, sociale, culturale.
I dotti parlano di un nuovo paradigma, di nuova visione del mondo, di nuova visione culturale. E ciò significa che cambiano le cose, la percezione che abbiamo di esse, i significati.
Perché una cosa che ha un determinato significato in un paradigma ne assume un altro in un nuovo paradigma.
Vale per tutte le cose. Se ad esempio l’economia napoletana vive una certa condizione, ha un certo significato, in un paradigma, quella stessa economia assume altro significato nel nuovo paradigma.
Su “Il Sole 24 Ore” Antonio D’Amato commentando un accordo con la Nortel, azienda canadese, ha detto che “l’evoluzione delle nuove tecnologie potrebbe azzerare o almeno ridurre il gap economico tra il Nord e il Sud”.
Su questo punto tornerò più avanti ma l’idea di mettere in relazione in modo nuovo i Nord e i Sud è stata in fondo una delle ipotesi con le quali è partita AustroeAquilone, che oggi è un sito visitato e interessante: cos’è AeA se non il Sud e il Nord che si connettono in modo nuovo grazie al boom delle nuove tecnologie?
Perché in effetti nel nuovo paradigma qualcosa di significativo accade.
Accade ad esempio che le distanze diventano molto meno rilevanti, dato che ciò che viaggia nella rete viaggia immediatamente da un posto all’altro del mondo. E conseguentemente anche dal punto di vista del tempo cambiano abbastanza le cose perchè tutto quello che relativamente al tempo dipende dallo spazio viene infatti annullato.
Accade soprattutto che dal punto di vista economico c’è il crollo del valore delle cose e l’esplosione del valore dell’informazione che sta intorno a quelle stesse cose.
E’ del tutto evidente infatti che oggi una maglietta non “vale” quasi niente in termini di tessuto. Il valore della maglietta, così come di qualunque altra cosa che compriamo in un negozio di abbigliamento, è determinato dall’informazione, dall’immagine, dalla firma che ad essa è connessa. La maglietta diventa insomma essa stessa un mezzo di comunicazione.
In effetti quasi tutto ciò che conta è un mezzo di comunicazione; quasi tutto ciò che vale nelle cose è l’informazione che è connessa ad esse.
E se l’informazione è valore aggiunto, se l’informazione è immateriale, se l’informazione ha un senso solo nel momento in cui viene comunicata è evidente che in un mondo in cui le nuove tecnologie trasformano l’informazione in una cosa che viaggia immediatamente da una parte all’altra del mondo c’è la possibile esplosione di una nuova economia.
In estrema sintesi sono questi a mio avviso i connotati di partenza di quello che potrebbe essere il mondo nel nuovo paradigma.
Con una ulteriore, rilevante, differenza: questa nuova informazione, questo nuovo tipo di tecnologia, non si subisce come quella che era prevalente nel vecchio paradigma.
Nella società di massa, taylorista, quella della televisione, del broadcasting, in buona sostanza questa informazione veniva subita da chi la recepiva. Non c’era molto spazio per “fare”. Al più si cercava di conquistare un posto, di essere una rotella del meccanismo, di essere assunti da una organizzazione – quotidiano, settimanale, TV o radio che fosse- che stesse dentro il meccanismo. E tutto quanto di informazione e di partecipazione si metteva dentro il prodotto che veniva fuori da questo tipo di sistema economico sociale, era una cosa che qualcun altro ci diceva di fare, che qualcun altro – un direttore, un caposervizio o quant’altro – ci diceva di mettere nel prodotto.
Nel nuovo paradigma c’è invece molto da fare. C’è molta informazione personale da aggiungere. Molta informazione personale da chiedere.
Se c’è una caratteristica del tutto evidente di questa nuova economia è che essa spinge i giovani, le persone che hanno un’idea, a realizzarla.
Chi è premiato nel nuovo paradigma? Emerge ogni giorno dai giornali.
Oggi Mediaset ha comperato la GSMBOX, un’azienda fondata da due ragazzi che si sono appena laureati, Federico Bolonti e Giacomo Calafiore, i quali hanno portato a casa qualche miliardo perché Mediaset, il broadcasting, nel nuovo paradigma ha dovuto spendere un pò dei suoi soldi per comprare questo sito.
Cosa ha la GSMBOX di tanto particolare? Di per sé niente. Non è un prodotto. Non è una fabbrica. E’ un’impresa che ruota sostanzialmente attorno ad un computer di “pochi” soldi che però è riuscita, proponendo informazioni, scambi di idee, tra i fanatici del telefonino, a costruire una comunità di un milione di persone.
Persone che si collegano a questo sito e si informano sul telefonino, sulle nuove suonerie, sul come si fa a mandare gli SMS. Con un’ultima trovata, niente male: se registri il tuo numero e sei appassionato di una certa squadra di calcio, durante la partita ti vengono inviati sul telefonino alcuni messaggi che ti dicono in tempo reale se ha segnato la tua squadra, se ha preso un gol, se ha vinto o ha perso.
Questo genere di trovate possono sembrare poco rilevanti ma in realtà si tratta di tecnologia utilizzata per offrire un servizio a chi ha un determinato interesse informativo e quindi va presa con tutto il rispetto.
Cosa è successo dunque? Che alcune proposte informative e un computer connesso ad Internet sono diventati per due ragazzi che si sono appena laureati un modo per guadagnare qualche miliardo e per Mediaset un pezzo di una strategia per entrare nella nuova economia.
E questa secondo me è l’ennesima esemplificazione della nuova mitologia che tendenzialmente prevale nel nuovo paradigma: se non ho soldi, non ho particolari agganci, non ho un posto di lavoro, non ho un aiuto, non so quasi nulla di come si sta nel sistema economico, ma ho un’idea, posso aggiungere la mia idea al sistema economico e ottenerne un risultato economico straordinario.
Che cosa significa tutto questo? Che l’economia in questo nuovo paradigma è fatta di informazione e tecnologia a basso costo, ha meno barriere, e ti spinge a partecipare.
Dal punto di vista dell’informazione ti spinge a partecipare perché ogni sito informativo ti chiede la tua idea in cambio.
Dal punto di vista del sistema economico ti spinge a partecipare perché il sistema economico ti dice che se hai un’idea la realizzi ed è possibile che ne porti a casa un risultato economico molto buono.
Dal punto di vista sociale ti spinge a partecipare perché ti spinge ad interagire (la parola chiave della rete), a creare delle realtà nelle quali partecipi.
Abbiamo fatto partire da qualche mese un sito che si chiama i nonni raccontano, ci sono anche qui diverse persone che vi contribuiscono, dove chiediamo ai nonni d’Italia di raccontare una favola o una storia vera della loro vita, della loro giovinezza, della loro memoria, ai bambini italiani.
Nel vecchio paradigma c’erano i nonni italiani che guardavano la televisione domandandosi che ci stavano a fare, e c’erano i bambini che prendevano le favole dalla televisione.
Per quanto segmentasse in target l’audience, la TV di fatto non spingeva a realizzare nessun tipo di partecipazione.
Invece nel nuovo paradigma una piccolissima iniziativa come la nostra dimostra che si può fare in modo che siano i nonni a raccontare le favole a bambini. Ci sarà più ricchezza in questo! Sarà più interessante il fatto che i bambini, piuttosto che guardare il telefilm giapponese con una densa quantità di pubblicità, sentano, leggano la storia di una persona vera che ha una memoria vera e che invece di disperderla nell’etere o tenerla per sé la racconta a delle persone che probabilmente se la ricorderanno per il resto della loro vita.
Dunque sia dal punto di vista economico che dal punto di vista sociale il nuovo paradigma offre delle opportunità molto interessanti.
E la parola chiave in fondo è questa. Tutta la storia dell’informatica è costituita da momenti un cui c’è un innovazione e questa innovazione viene presentata da chi la produce con la frase tipica “Questa è un innovazione che consente di…”.
Internet, la rete, i nuovi media, il cablaggio, la nuova economia non fanno assolutamente niente per noi, salvo che darci un opportunità in più.
E’ evidente che le opportunità non sono niente finché non vengono colte. Così come l’informazione non è niente finché non viene recepita.
Quindi se io dovessi, e non sono la persona più qualificata per farlo, definire la questione meridionale oggi, piuttosto che dire, come fa Antonio D’Amato, che si azzererà la distanza tra Nord e Sud, direi che è importate la risposta meridionale.
Non più la questione meridionale, la domanda meridionale, ma la risposta meridionale. Poi possiamo discutere delle condizioni, delle barriere, dei vincoli. Ma questa è un opportunità, se la cogliamo. E la possiamo cogliere se abbiamo ben chiara la consapevolezza che va colta da noi, da voi, e che nessuno la coglie al posto nostro.
Io sono una persona ottimista. Ma questo non mi impedisce di vedere, assieme al bicchiere mezzo pieno, anche quello mezzo vuoto.
Il bicchiere mezzo vuoto viene dai dati che ci dicono che se prendiamo il totale del consumo di telecomunicazioni in Italia, (telefonate, telefonini, centrali, centralini, investimenti in computer connessi alla rete per Internet, ecc) e tagliamo l’Italia a Firenze, esclusa Roma quello che rimane vale il 10%.
E’ troppo poco. E ha come conseguenza il fatto che ci sono meno investimenti da parte delle imprese private nel cablaggio, nelle infrastrutture, nella connessione con i grandi circuiti di trasferimento delle informazioni.
A Milano ci sono 5 società private che, senza che nessuno gli abbia detto di farlo, stanno mettendo giù le fibre ottiche per le strade. Lo fanno perché la domanda è data per scontata: ci sono le grandi banche, le grandi filiali delle multinazionali, c’è un sistema economico che è considerato vivo.
Il sistema è abituato a pensare che la domanda a Milano ci sia e quindi investe senza problemi, anche se io che ci vado spesso vi posso assicurare che, al di là della depressione degli anni 90, della vitalità culturale, del turbinio di idee che si coglie venendo a Napoli a Milano non c’è traccia.
In ogni caso questo è un punto che va affrontato. Dobbiamo sapere che il cablaggio nel meridione deve avvenire secondo una logica diversa. E poiché è probabile che ci siano degli sforzi in questa direzione bisogna sapere che essi non avranno nessun effetto se non saranno visti e colti dai meridionali come una grande opportunità.
Possono mettere i cavi per le strade ma questo di per sé non determina niente se non il lavoro necessario per metterli giù. Ed è davvero troppo poco.
Più che aspettare l’iniziativa dall’alto occorre partire dal basso. Provare a fare. Certo, quando si parte da una condizione di ritardo bisogna affrontare una serie di fatiche in più. Però nel nuovo paradigma ci sono anche delle opportunità in più.
La situazione è cambiata non nel senso che abbiamo risolto il problema del Sud, o delle altre aree “deboli” (non bisogna dimenticare che il Sud è un posto estremamente fortunato rispetto ai posti dai quali vengono i nostri immigrati oggi) ma se è vero che permane una situazione di “arretratezza” è anche vero che oggi sono possibili soluzioni nuove. Più abbordabili. Che si possono cogliere in maniera precisa individuando il proprio spazio nella nuova economia.
La questione meridionale deve diventare dunque la risposta meridionale. Perché le opportunità non sono niente se non si colgono.
L’informazione è il centro fondamentale nella nuova economia e l’informazione nel Sud c’è. Si può trattare. E’ una materia prima che il Sud è preparato ad usare. Le vere risorse sono oggi il capitale umano, l’intelligenza, i cervelli, e nel Sud ci sono.
Sono stato ad una riunione all’Assolombarda (l’associazione degli imprenditori della Lombardia), che intende lanciare un programma per lo studio di quelle che loro chiamano Skilled – shortage (in Lombardia c’è questo dialetto). In Lombardia mancano infatti le professionalità; uno dei vincoli allo sviluppo di quella regione è la non adeguata presenza di professionalità adatte a lavorare nella nuova economia, in internet.
Nel Sud queste professionalità ci sono. Ed il laureato in Lettere che si preoccupa di non trovare il posto nella scuola non si rende conto di avere, nella nuova economia, un valore enorme, perché sa trattare la cultura, le conoscenze.
Allora il vincolo da superare non è nemmeno quello della formazione di base, non è neanche tanto quello di imparare ad usare il computer perché quello sono certo che diventerà sempre più facile. Quello che è veramente rilevante è la capacità di trasformare quello che noi sappiamo fare, quello che sappiamo, in capacità di trattare l’informazione, dandogli valore aggiunto.
Ho proposto all’Assolombarda: organizziamo una osservatorio sulle professionalità, facciamolo sapere nei posti dove le professionalità ci sono e cerchiamo di far lavorare da lì le persone, senza cambiare la loro localizzazione.
Sì, penso a quello che si chiama telelavoro, a forme organizzate di collaborazione, anche imprenditoriale. Le persone che lavorano da Napoli per una azienda di Brescia come dei dipendenti in telelavoro, potrebbero essere dei partner allo stesso livello anche dal punto di vista imprenditoriale.
Su questo terreno si stanno determinando delle opportunità vere. Il caso della StMicroelectronics a Catania dimostra che si può fare.
Perchè Catania non è una città ricca di persone che costano poco ma è, come sostiene Pasquale Pistorio, originario di Agira (En), presidente della StM, ricca di cervelli. Che certo, avendo meno opportunità di essere impiegati rispetto ai cervelli di altri paesi del nord costano meno, ma non sta lì la differenza. La differenza sta nell’abbondanza di cervelli. E nelle forme nuove di collaborazione possibili tra Università, imprese, Enti Locali. E’ su questo terreno che Pistorio ha potuto vincere la sua sfida. E ha potuto trasformare un’impresa sull’orlo del fallimento in uno dei centri di eccellenza mondiali nella produzione di certi particolari chip.
Il punto ovviamente non è produrre microprocessori ovunque, ma produrre cose che contengono intelligenza.
Nel Sud l’intelligenza c’è. Va messa nel circuito. Si può fare. Anche perché oggi le persone contano assai più che nel passato.
All’università mi hanno insegnato che contano le strutture, la storia che ci portiamo appresso. Sono loro a dare il ritmo, la velocità, il tipo di accelerazione, la leggerezza con la quale andiamo verso il futuro: ebbene oggi, non so come sarà tra dieci anni, contano le persone più di tutto. Ed in questo quadro, non so fino a che punto siete d’accordo, osservo che il soggetto decisivo, l’elemento innovativo, è l’imprenditore, quello che ha l’idea.
Una società come la APPLE, fino a qualche anno fa pressoché allo sfascio, è risorta completamente nel momento in cui è arrivato un nuovo capo, che poi in realtà ne è stato il fondatore, Steve Jobs.
Ebbene oggi questa società ha aumento il valore delle azioni di 10 volte, ha un futuro straordinario, aumenta il fatturato e gli utili, e tutto grazie soprattutto ad una persona.
La risposta del Sud è affidata dunque in primo luogo a uomini e donne che hanno idee. Che intendono spendersi per metterle nel circuito. Per realizzarle. Per creare ricchezza. Lavoro.
Il Sud ce la può fare. Le storie di Pistorio, di Soru, di Crudele, (i guru di Tiscali e Finmatica) stanno lì a dimostrarlo. Sono storie di uomini del Sud. Un Sud che ha cominciato a rispondere nel modo giusto alle sfide della nuova economia.

Furio Colombo

Napoli, 18 Febbraio 2000
Noto che, nonostante la presenza gradita ed amichevole di colleghi e di alcuni dei vostri insegnanti, l’età media in questa sala, grazie anche al fatto che i vostri insegnanti sono davvero giovani, è sui vent’anni, e questo mi riporta alla mente il rapporto che avevo alla vostra età con coloro che avevano allora la mia e venivano a parlare nella mia scuola: avevo come l’impressione di sedere sul bordo di un’autostrada e di veder passare un’automobile, un veicolo, un pullman, che andava da una parte all’altra, che veniva da una sua direzione e andava in una sua direzione. Avevo insomma l’impressione di assistere a qualcosa che non mi riguardava direttamente.
Io vorrei invece che voi provaste, spero davvero che lo facciate con le domande che mi farete ad un certo punto, ad intercettare il veicolo, ad evitare che vi passi di fianco mentre viene da un punto per voi indifferente e va verso un punto a voi indifferente.
Spero insomma in qualche modo che ci sia, nel corso di questa mattinata, qualche istante nel quale le nostre vite, la vostra e la mia, possano avere un’utilità reciproca, possano lasciarsi vicendevolmente un piccolo segno.
Nella presentazione che Moretti ha fatto di me e del mio lavoro si è detto di questo libro, La vita imperfetta, al quale farò riferimento, parlando con voi oggi, non tanto o non soltanto perché di solito chi ha scritto un libro ama parlare del suo libro (non è questo il pensiero principale che ho in questo momento rivolgendomi a voi e pensando come trasmettere da me a voi un piccolo frammento di esperienza) quanto perchè vorrei tornare su quel titolo e chiarirlo.
E’ infatti perfettamente naturale per ognuno di voi, nel processo di vita familiare, così come in quello scolastico o come quello a cui incominciate a pensare relativo al mondo del lavoro, pensare alla divisione tradizionale, quella che tanto frequentemente ricorre nell’esperienza educativa, fra perfetto, cioè qualcosa che funziona, che va bene, e imperfetto, cioè qualcosa di inadeguato, di inadatto, di non formato.
Ebbene, quando ho pensato a questa espressione, la vita imperfetta, ho ripensato ad esperienze della mia vita in particolari momenti storici, alcuni vicini, vicini anche a voi, altri molto lontani e per fortuna fisicamente ignoti alla vostra esperienza. E il modo in cui mi sentirete usare questa espressione, o, per quelli di voi che hanno avuto tra le mani il libro, me la hanno vista usare nelle pagine del libro, sarà per sostenere che la vita imperfetta non è solo la vita che ci aspetta, ma è una vita dignitosa, interessante, avventurosa e che non teme confronti con sogni e progetti che, per l’avere voluto essere perfetti, sono stati anche sogni e progetti di morte.
Se c’è un’immagine che mi viene in mente mentre mi trovo con voi qui è l’immagine di un’altra Aula Magna, un mattino di tanti e tanti anni fa, in una scuola elementare e media di Torino, la mia città, in un periodo della mia vita in cui ero bambino e in cui, nonostante l’appartenenza ad una famiglia molto viva, molto presente nella discussione politica e nei fatti quotidiani, in realtà la scuola era il contenitore principale della mia vita, delle mie avventure, della mia esistenza di bambino.
Quel giorno siamo stati radunati, siamo stati fatti sedere come voi qui, ma tanto più piccoli, con gli insegnanti tutti seduti in prima fila. E quel giorno è accaduto un fatto che poi ho rivisto in forma comica e giustamente denigratoria ne “La vita è bella” di Benigni: è arrivato a scuola l’Ispettore della razza.
E’ salito sulla pedana di fronte a noi bambini, il direttore didattico seduto al centro e tutti gli insegnanti seduti in prima fila, e dopo aver espresso una sua teoria del tutto misteriosa e oscura sul sangue infetto di alcuni e sulla razza pura di altri, l’aurea e perfetta razza italiana, ha preso un elenco e ha cominciato ad indicare i nomi dei bambini che avrebbero dovuto lasciare la scuola, che avrebbero dovuto uscire per sempre dalla scuola.
I ricordi che mi sono rimasti di quel giorno sono due.
Il primo è questo gesto di follia, che allora vedevo soprattutto come un evento incomprensibile. Tanto più incomprensibile perché gli insegnanti seduti in prima fila non si sono mai voltati a guardare i loro bambini che uscivano, che lasciavano la scuola per sempre.
Non si sono mai voltati neppure per salutarli, benché si trattasse di un viaggio che era destinato a continuare molto a lungo e che per quasi tutti loro era destinato a finire nel modo in cui avete appreso da tanti libri e da tanti film.
Il fatto è che quegli educatori, che avevano il compito e la responsabilità di educare quei bambini, e questo per me è rimasto il mistero più grande, il punto di impressione più forte, più drammatico, non si sono voltati perché non avevano niente da dire, non avevano una loro vita morale e intellettuale con la quale interferire su ciò che stava accadendo.
Per me è difficile dimenticarlo biograficamente, ma è difficile anche non vedere a distanza di tanto tempo il senso vero di quanto era accaduto: a parte la viltà, a parte l’assenza di coraggio, a parte l’incapacità di lasciare un segno nella propria esistenza e nell’esistenza di altri, il fatto è che c’è stato una fase, in questo secolo, in cui qualcuno ha davvero creduto, assurdamente e orrendamente, persino in buona fede, che ci potessero essere definizioni perfette dell’essere umano, della sua provenienza, delle sue caratteristiche
Proprio così. Si misuravano persino i crani. Si misurava la distanza del mento dal naso, dal naso dalla fronte e della nuca dalla fronte.
Certo, visto a freddo e da lontano appare soltanto un esercizio di follia. Ma è una follia che è potuta passare attraverso l’Europa, attraverso scienziati, attraverso intellettuali, attraverso classi dirigenti, attraverso grandi borghesie italiane ed europee. Che si è nutrita dell’idea che ci potesse essere una definizione perfetta del chi siamo, da dove veniamo, con quale cultura ci siamo nutriti, da quale ambiente siamo stati formati. E che al di là della perfezione c’è un taglio. Ed oltre il taglio la morte.
Voi capite che da un’esperienza di questo genere non può che generarsi un senso avventuroso e simpatico dell’espressione “vita imperfetta”, nella quale si può trovare lo spazio dell’avventura, della vita, della realtà, il rapporto profondo che c’è tra noi e la natura con le sue infinite asimmetrie.
La realtà è la concatenazione dei fatti reali più perfetti e più imperfetti che ci siano. Fatti che si distruggono, si rigenerano, si ricreano, e non sono mai esattamente ciò che da ciascun frammento della natura ti aspetti. Sono sempre una sorpresa. E proprio l’elemento sorpresa, l’elemento fatto nuovo, l’elemento rivelazione, l’elemento trasalimento, l’elemento imperfezione è il capolavoro, è il patrimonio della vita.
Mi sposto di molti anni e vi porto con me mentre varco la soglia del piccolo ufficio nel retro di una piccola chiesa nella città di Atlanta, in Georgia.
Siamo tra la fine degli anni 50 e l’inizio degli anni 60, e sta nascendo negli Stati Uniti il movimento dei diritti civili.
In quel periodo attraversavo in lungo e in largo gli Stati Uniti scrivendo per giornali italiani e facendo i primi documentari, i primi servizi per la televisione.
Avevo letto sui giornali di New York di questo pastore di una chiesa Battista di nome Martin Luter King che aveva un comportamento così anomalo, così irritante per l’ordine pubblico americano: aveva deciso infatti di non tollerare più che i negri fossero esclusi dalla vita pubblica, dalla vita elettorale, persino dalla possibilità di bere alla stessa fontana o di alloggiare allo stesso albergo dei bianchi.
Quando sono andato a trovarlo per la prima volta mi sono trovato di fronte ad un uomo giovane: aveva esattamente la mia età, non era una celebrità, non era il premio Nobel per la pace, non era l’uomo che tutto il mondo ha conosciuto, non era l’uomo che sarebbe stato assassinato a Memphis il 4 Aprile del 1968.
Era “solo” un giovane uomo ostinato. Che sapeva benissimo che si stava cimentando in una impresa che quasi tutti avrebbero considerato impossibile.
Proprio così. La società americana, con tutta la sua ricchezza, con tutta la sua potenza, aveva questo problema terribile, la segregazione razziale, che continuava a portare con sé. Non era infrequente sentir dire “beh, ma in fondo l’importante è convivere; certo ci sono delle diversità; bisogna avere pazienza”.
Ma il pastore di questa chiesa del Sud, che avrà avuto una congregazione di fedeli non più grande di quest’aula e che di certo aveva una chiesa più piccola (era la metà, lo ricordo benissimo), aveva deciso di non accettare lo stato di cose esistente.
E aveva al contempo capito quale grave errore sarebbe stato quello che era già stato fatto da altri leader neri prima di lui e che sarebbe stato fatto di nuovo da altri leader neri dopo di lui: quello di definire un ordine nel quale la perfezione era data dal movimento nero, dalla nazione nera da opporre alla nazione bianca, magari anche con le armi.
Ciò che proponeva M.L.King era invece una affermazione dei diritti che si basava sulla vita di tutti i giorni: si andava in un posto e si diceva “non accettiamo discriminazioni”; si andava in un ristorante e si diceva “noi ci sediamo qui anche se voi avete deciso che qui ai neri i pasti non vengono serviti”; si andava alle fontane e si beveva dicendo “noi beviamo qui anche se c’è scritto che i neri e i cani a questa fontana non possono abbeverarsi”; si andava nei bagni e si usavano anche se c’era scritto for white peoples only; si andava negli autobus e ci si sedeva di fronte anche se la regola allora era che i neri dovessero sedersi nella parte posteriore dell’autobus.
Forse qualcuno di voi ricorderà chi era Rosa Park. Rosa Park era una donna di servizio che lavorava nelle case dei bianchi e che per tornare a casa doveva prendere tre autobus per raggiungere la sua periferia nera e segregata.
Rosa Park, che io ho conosciuto perché era una delle parrocchiane di M. L. King, è la persona che da sola ha dato inizio all’intero movimento dei diritti civili.
Una sera, tornando stanca dal lavoro salendo sull’autobus e trovando un unico posto libero davanti, si è seduta. E quando il manovratore le ha detto “guarda che il tuo posto non è qui, devi andarti a sedere dietro”, lei ha risposto “mi dispiace, dietro non c’è posto, sono stanca, resto seduta qui”.
L’autobus si è fermato, i bianchi “inveivano” indignati, è arrivata la polizia, Rosa Park è stata arrestata ed è nato così il movimento dei diritti civili che ha cambiato un paese.
E non dimenticherò mai in che termini M. L. King lo narrava già allora, da persona sconosciuta, da persona conosciuta solo da coloro che andavano lì a conoscerlo e a partecipare con lui alle marce dei diritti civili. Lui diceva: “la mia dignità esiste in quanti riconosco la dignità degli altri. La dignità degli altri esiste in quanto riconoscono la mia. Il movimento dei diritti civili non è un movimento per l’affermazione dei diritti dei neri, è un movimento per l’affermazione dei diritti di tutti perché nel momento in cui miei diritti mi vengono negati i bianchi denigrano la propria identità, si mettono in condizione di sminuire il valore delle proprie vite perché sminuiscono il valore delle vite di altri esseri umani. Noi siamo impegnati a restituire la piena dignità a tutti coloro che non riconoscono la nostra piena dignità. Il lavoro è reciproco. Noi per gli altri gli altri per noi. Non esiste nessun altra soluzione che non sia insieme”.
Dove sta la grande differenza tra ciò che ha fatto M.L.King è ciò che hanno fatto altri leader (qualcuno di voi ricorderà Malcom X, i mussulmani cosiddetti islamici neri, potere nero, le pantere nere)?
La qualità della rivoluzione dei diritti civili è stata nella sua capacità di espandersi infinitamente, di toccare tutti i nervi che contano nella vita della società americana, di conseguire costantemente risultati e di rendere la vita sempre più vivibile benché largamente imperfetta.
Una cosa succedeva molto bene qui e maluccio là; un’altra riusciva in pieno in un luogo e non riusciva in un altro. Ma nel momento stesso in cui insieme uomini e donne, uomini bianchi e uomini neri, soprattutto giovani e giovanissimi bianchi e neri insieme affermavano lo stesso impegno, nascevano le cellule di un nuovo corpo, di un nuovo paese, di una nuova cultura, che non sarebbe stata solo americana ma che sarebbe stata del mondo.
Ancora oggi, sui giornali italiani se ne parla poco, su quelli USA molto di più, la revisione di tutti quei casi di desaparecidos nell’America Latina, Argentina e Cile in primo luogo, di persone fatte scomparire dalle polizie segrete militari, porta alla luce un fatto: molti di loro erano americani, giovani americani che erano andati in quei paesi per battersi per la libertà di quei paesi.
Alcuni di voi ricorderanno un film con Jack Lemmon che aveva un titolo in inglese che credo sia rimasto anche nella versione italiana, Missing – perduto -sparito, ed è la storia di un padre che va alla ricerca del figlio nel Cile di Pinochet.
Il padre è un conservatore, e il figlio è un ragazzo dolcemente rivoluzionario e fraternamente deciso a sostenere i ragazzi cileni perseguitati dalla polizia di quel paese.
Il padre si trova contro l’ambasciata del suo paese, gli addetti militari del suo paese, e lungo questo processo incontra tutto una rete di laici, di religiosi, di donne e di uomini, di anziani e di giovani che stanno rischiando la vita per la libertà di quel paese e che lo fanno in quel modo imperfetto che è il reclamare ed affermare appassionatamente un dovere e nello stesso tempo sapere che quello che ne nascerà non sarà il paradiso ma soltanto una condizione di dignità e di libertà.
Mi sposto ancora nel tempo, non tanto, e vi parlo di un uomo che è diventato due anni fa premio nobel per l’economia. E’ un filosofo – economista indiano, precisamente del Bengala, Amartya Sen.
L’ho incontrato per caso, perché per un anno mi sono trovato ad insegnare nella sua stessa università, l’Università di Haward, nella quale Sen ricopriva una posizione singolarissima: aveva la cattedra di filosofia morale e, separatamente, la cattedra di economia.
Di lui non avevo ancora letto nulla, ma la “stranezza” non poteva non attrarre, perché gli economisti, specialmente nella tradizione americana, sono persone legate al fattibile, al realistico, al ciò che si può davvero fare e misurare. E come se non bastasse Amartya Sen in quel periodo era il Presidente dell’associazione degli economisti americani che, lo ripeto, sono persone senza grilli per la testa, abituate ad andare al sodo, persone del tipo “i numeri sono numeri, una cosa o tiene o non tiene, si può fare o non si può fare, i numeri ci danno torto e i numeri ci danno ragione”.
Eppure era anche titolare della cattedra di filosofia morale ed era considerato in tutte e due le posizioni un guru, un vero maestro, in uno dei campus universitari più straordinari di quel paese.
E Amartya Sen, prima ancora di raccontarlo, molto più tardi, quando diventa premio Nobel e deve fare il suo discorso all’Accademia Svedese di fronte ai grandi della cultura del mondo, mi ha raccontato come è diventato economista e filosofo.
E’ il 1945, prima di quella famosa mezzanotte raccontata da Salman Rushdie, che ha portato la libertà in India, in un villaggio del Bengala in cui egli è bambino e sta studiando in una scuola che è tipicamente una scuola dell’india coloniale di quel tempo: una tettoia di bambù, dei pali che la sostengono, i prati intorno e i bambini che studiano con i loro maestri.
Di quella situazione Amartya Sen ricorda il relativo benessere: un’economia basata sui raccolti, che vanno abbastanza bene, una piccola famiglia, la sua come quella degli altri bambini coltivatori diretti, una quantità di terra adeguata, e la bontà della natura che fa si che per quanto lui ricordasse, aveva nove anni al momento dell’evento, aveva sempre dato dei buoni raccolti.
Egli ricorda insomma di avere vissuto bene, come si può nella vita contadina.
Mentre sta a scuola quel giorno vede arrivare da lontano un uomo. Ha l’aria disperata. E’ emaciato, magrissimo. Sembra un fantasma che, camminando male, cadendo, rialzandosi viene verso la scuola perché è l’unico posto popolato che ha visto venendo chissà da dove.
Entrato in quello stesso momento nella vista e nell’immaginazione del bambino Sen, l’uomo riesce ad arrivare fino alla tettoia della scuola. Quando l’ha raggiunta cade, stramazza per terra. Il maestro gli va vicino, lo tocca, gli chiude gli occhi, dice ai bambini: morto di fame. E avverte il villaggio perché lo portino via.
Per il bambino Amartya Sen il problema è, e qui nasce l’economista: come può morire di fame in questo punto del mondo se io qui ho da mangiare. Come è possibile che lui non c’è l’abbia? Cosa è successo? Dove è avvenuta l’interruzione fra me e lui?
Quest’uomo è qui fisicamente. Io sono qui fisicamente e so che oggi andrò a casa e ci sarà da mangiare. Perché lui non ha trovato da mangiare?
Per Amartya Sen affrontare il problema in questi termini vuol dire affrontare il problema di una vita contadina dove si coltivano i campi, si semina, si lavora duro e ad un certo punto la natura provvede a restituire il raccolto e con il raccolto la gente vive. Questo almeno era il mondo e il ciclo economico che lui conosceva. Certo che c’erano dei ricchi ma lui non li aveva mai visti. Certo che c’erano le grandi città ma lui non le conosceva.
Come poteva dunque una persona che apparteneva al suo mondo morire di fame accanto a lui che si sentiva circondato dal conforto?
E la seconda domanda, quella che ha fatto nascere il filosofo, è: come è possibile che la dignità di qualcuno possa essere violata fino ad ignorarla e lasciarla morire, fino a permettere che qualcuno sia abbandonato ai bordi della vita come un oggetto che non serve più?
Ne è nata molti anni dopo la più straordinaria e la più imperfetta delle teorie economiche. Quella che gli ha meritato il premio Nobel.
Se esaminate i percorsi dei grandi economisti che hanno meritato il premio Nobel, trovate quasi sempre delle teorie matematicamente dimostrabili e tecnicamente perfette. O sono delle formule matematiche, o sono delle equazioni, o sono delle intuizioni di tipo politico trasformate però in formule, perchè questa è la vita dell’economista.
L’intuizione di Amartya Sen è invece il punto di congiunzione tra un filosofo e un economista ed è “al mondo non mancano mai i mezzi per sostentare gli esseri umani, non esiste la penuria, (e badate che detta da un indiano questa frase è molto ardita) esiste la mancanza di ciò che ci serve per sopravvivere in questo luogo e una disponibilità eccessiva in un altro luogo.
Secondo Sen si tratta in realtà, notate la semplicità della parola che ha scelto di usare, di un problema logistico: spostare ciò che c’è dove non c’è.
E’ proprio vero che le cose più sono geniali e più sono semplici.
Per lui la questione è prima: “non manca nel mondo, manca in un luogo”; e poi “in una democrazia, per quanto imperfetta, nessuno muore di fame”.
E tutto questo Sen lo dimostra con i fatti. Nell’India immensamente imperfetta, (tutti i giorni i commentatori indiani, i giornalisti indiani, i politici indiani, i teorici politici di quell’immensa democrazia ci raccontano le tanti imperfezioni della democrazia indiana) un fatto è incontestabile: da quando non è più governata da ufficiali inglesi (ai quali poco poteva interessare se in un villaggio il raccolto era scarso ed in un altro abbondante) da quando esiste la democrazia non ci sono più carestie.
Il morire di fame che era tipico della vita indiano non c’è mai più stato.
Ci sono mille problemi, infiniti contrasti, tensioni che ogni volta sfociano nel conflitto e anche quando il conflitto viene evitato il tutto avviene nei modi più ardui, estremi, all’ultimo istante. E però non si muore più di fame.
E dice Amartya Sen il filosofo, e l’economista, primo non morire di fame. E poi si costruisce gradatamente un sistema politico meno imperfetto.
Questo percorso che in parte è della storia e in parte è frammento di memoria o di biografia, che io oggi offro alla vostra riflessione, il percorso degli ultimi 50 anni, quelli che vi hanno formato e vi stanno formando di più, a voi meno che ventenni che state arrivando adesso alla ribalta della vita, si incontra in più punti con il cambiamento della scienza, con il cambiamento del pensiero scientifico.
Il pensiero scientifico è proceduto per gli ultimi due secoli, che sono stati secoli di intenso avanzamento e di continue scoperte e verifiche, grazie al rigore di premesse o di ipotesi che vengono svolte o provate attraverso le ricerche e si confermano in una tesi o teoria la quale a sua volta determina le basi per un successivo procedere.
Come sapete il mondo ha continuato a procedere lungo linee rette di ipotesi e verifica fino a quando personaggi della grandezza di Einstein hanno fatto irruzione sulla scena dicendo in sostanza “guardate che la fantasia ha ruolo immenso in questo discorso, l’immaginazione ha un ruolo grandissimo, persino la poesia ha un’importanza enorme nell’elaborazione di teorie e nei tentativi di provarle”.
Einstein ha insomma sconvoltto quel procedere in linea retta che oltre un determinato punto non riusciva ad andare.
Oggi in tanti campi si riesce invece ad andare avanti perché si è rotto lo schema causa effetto, causa, dimostrazione, effetto, grazie all’ingresso nella scienza dell’intuizione, dell’immaginazione, della ricerca disinteressata, di quell’enorme bagaglio che gli scienziati, i ricercatori chiamano “Fasi Ideas”: anche se ho idee ancora imprecise, nebbiose, non ancora chiaramente definibili, le uso come base per una possibile ricerca e vediamo dove mi portano.
A me è capitato di assistere ad un esempio di questo tipo, di deviazione dalla linea rigorosa, in un ospedale americano, un luogo dove domina ancora, molto forte, la cultura del rifiuto dell’incerto, dell’uso della certezza, del limite all’intervento soggettivo, persino da parte del medico.
Il caso è questo.
Negli ospedali americani ai medici viene data come istruzione quella di considerare di primaria importanza l’eventuale indicazione di qualcuno di volere o non volere proseguire la vita.
In pratica chiunque può mettere nel proprio portafoglio l’indicazione “sono il tale e in caso di incidente non voglio essere oggetto di quello che si chiama accanimento terapeutico. Non voglio insomma che tentiate ad ogni costo di salvarmi”.
La frase che si usa negli ospedali americani si esprime con la sigla DNR, Do Not Resuscited.
Il caso che ho visto è quello di un medico giovanissimo, donna, che si trova di notte da sola ad accogliere uno di questi corpi. Arriva la barella con una persona inanimata, che sta respirando esclusivamente in modo artificiale, e sul quale c’è il cartello verde DNR.
La giovane dottoressa donna fa i suoi gesti anamnestici, ciò che deve fare, ciò che è richiesto. Ma il suo istinto di persona e di medico le dice qualcosa di diverso da ciò che dice quel cartello. Le dice che questa persona vuole vivere.
E’ pura intuizione. Non ha nessuna ragione per dubitare di quel cartello, do not resuscited. E quel cartello vuol dire che c’è un incontro tra il regolamento dell’ospedale e la volontà della persona. Vuole anche dire non sprechiamo risorse. Nella cosa c’è infatti anche una componente economica: è morto, vuole morire, lasciamolo morire.
La giovane dottoressa tocca, sente, decide che questa persona vuole vivere. E così viola la regola che le è stata assegnata, viola quella che è apparentemente la volontà della persona.
E la mattina dopo si trova a sedere sul bordo del letto con una persona che le tiene la mano e le dice grazie. Perché il suo desiderio era di continuare a vivere.
L’istinto ha giocato dunque un ruolo determinante in una parabola certamente imperfetta di percorso scientifico, dove entra il cuore, la fantasia, l’immaginazione, l’istinto.
E’ una sequenza che mi ha molto colpito. Mi occupavo allora di pronto soccorso americano e non ho dimenticato quella sequenza.
Non l’ho dimenticata perché era una variazione che ci dice “d’ora in poi la nostra vita è fatta di variazioni, di impulsi, di istinti, di scoperte, di decisioni personali, di responsabilità nelle nostre mani. Della scelta di non accettare ciò che ci sembra inaccettabile o impossibile dopo che sono venute generazione di zombie che hanno accettato di obbedire ad ordini che erano oltraggiosi, che hanno accettato di partecipare seppure in silenzio a dei fatti mostruosi che avrebbero dovuto e potuto non accadere mai”.
E’ in questo senso che viene incontro a voi un mondo imperfetto ma infinitamente più interessante di quello che è venuto prima di voi. Un mondo dove voi avrete un ruolo che è decisamente più di rilievo di quello della maggior parte delle persone, salvo coloro che hanno lasciato un impronta nella storia, che sono pochissimi, che vi hanno preceduto.
Voi non sarete mai quegli insegnanti che seduti in prima fila non si voltano a guardare i loro bambini che se ne vanno per sempre, non sarete mai delle persone che non devono decidere perché è già stato deciso, voi non sarete mai lavoratori massa.
Sarete i protagonisti di un mondo in cui ognuno conta e nel quale ognuno di voi lascia, da solo o da sola o insieme con altri o con dei piccoli gruppi, un segno.
Viene avanti per voi e verso di voi una tecnologia che si può discutere e anche temere ma che è infinitamente flessibile e che si presta ad essere alla portata delle vostra mani, della vostra intelligenza, della vostra immaginazione, della vostra capacità creativa.
Invece della fabbrica sterminata con dentro delle persone che fanno gli stessi gesti per sempre viene avanti il mondo della tecnologia informatica che non è affatto la terra promessa ma è una tecnologia che si presta ad essere usata da ciascuno e vi spinge ad essere voi stessi, con tutta la vostra imperfezione e con tutta la qualità, il talento che ognuno di voi è capace di dare.
Sto parlando adesso di rete, di computer, di nuovo tipo di comunicazione che sta dando ormai luogo ad un nuovo tipo di lavoro. Con tutte le cose positive di cui ho appena detto e con tante imperfezioni. Proprio così. Ci sono degli aspetti curiosi in questa nuova tecnologia ed è lì che vi aspetta una sfida di intelligenza, di creatività, di intenzioni.
Facciamo qualche esempio?
La guerra del Kossovo è stata la prima guerra vissuta con la rete, la prima guerra vissuta nell’era dei computer che comunicano tra loro attraverso internet che, come sapete, è stato pensato dalle forze armate americane pensando di creare una rete di sostegno alla eventuale sostituzione di contatti telefonici o radiofonici o televisivi e che è diventata patrimonio del mondo.
E durante la guerra nel Kossovo ho notato che la gran parte dei messaggi che passavano in rete non erano messaggi di pace ma di rivendicazione di ciascuno delle proprie posizioni: i serbi rabbiosamente serbi, i kossovari, finché sono riusciti ad esprimersi, appassionatamente e inflessibilmente kossovari, i macedoni strenuamente macedoni, gli italiani con le varie posizioni: a favore della Nato, contro la Nato, contro l’America.
I messaggi erano dunque una costellazione di posizioni nelle quali ciascuno era vicino a sé stesso e lontano dal destinatario. Pensate che cosa curiosa: c’è stata una sorte di uso rovesciato della rete. I serbi non solo reclamavano con fermezza la loro posizione, ma non facevano nulla per persuadere, anzi lanciavano insulti e a un certo punto hanno smesso di comunicare in inglese e hanno cominciato a farlo in serbo, troncando in questo modo ogni capacità di comunicazione. Eppure avevano degli argomenti, eccome se li avevano, se non altro perché erano sottoposti a bombardamenti violentissimi, eppure facevano circolare soltanto messaggi del proprio punto di vista ideologico.
Su questo tema ho scritto “Fine del villaggio globale”, che è un analisi di tutti i messaggi apparsi durante il periodo della guerra.
L”ho fatto non per dire questo è il destino della rete ma, attenzione, per dire che di per sé le tecnologie, per quanto promettenti, per quanto ricche di cose nuove, per quanto affascinanti e diverse, non vanno da nessuna parte.
Dio sa se ce n’è stata un’altra con le stesse potenzialità, con la stessa coincidenza con l’età giovane di chi viene a contatto con questa tecnologia. Di solito le tecnologie arrivano troppo tardi o troppo presto. Internet invece arriva dritta nella vostra generazione. Eppure da sola non basta. Neanche questa straordinaria del computer.
Facciamo un altro esempio?
Ogni volta che scrivo un articolo controverso, e controversi per molti sono anche quegli articoli che a tanti altri di noi paiono assolutamente necessari, come quelli sul problema della tolleranza e dell’intolleranza, ricevo molta posta.
Meno di un terzo è di solito appassionatamente di sostegno (ovviamente so bene che ci sono tantissime persone che non scrivono perché sono d’accordo e quindi non ne faccio una questione statistica) due terzi è di solito scettica, ostile, oppure duramente ostile.
Ora se le lettere duramente ostili arrivano con la posta “tradizionale” di solito l’ostilità e la cattiveria delle lettere è contenuta entro certi limiti espressivi, come se le persone stessero parlando in pubblico, come se uno di voi si alzasse in quest’aula per contraddire alcune cose che ho detto e certamente lo farebbe, per quanto sia convinto delle sue idee, con la buona educazione, le buone maniere con cui si parla in pubblico. Quando invece arrivano via e-mail sono incredibilmente più violente, più aggressive e più irresponsabili, nel senso che tradiscono l’idea di chi l’ha scritta di non essere responsabile di ciò che sta scrivendo.
Questa separazione tra corpo e anima, per cui il corpo rimane con la propria identità a casa e lancia un messaggio che è del tutto libero da quel tanto di remore che ci sono quando ci guardiamo in faccia o quando ci si scrive con i metodi tradizionali, quelli che per abitudine abbiamo imparato ad equiparare a guardarsi in faccia, è un curioso fenomeno psicologico che accade nella rete.
Aprire una busta, a meno che non si tratti di una lettera anonima (chi scrive delle cose che alcuni giudicano controverse riceve una buona dose di lettere anonime ma io quelle non le calcolo; la lettera anonima è vile di per se, cattiva di per sé) è insomma di solito assai meno violento che leggere e-mail, il sistema che tra poco diventerà l’unico modo di comunicare che abbiamo, ma nel quale c’è un drammatico sdoppiamento tra identità e messaggio.
Tutto questo per dire cosa? Semplicemente che la tecnologia più importante siete voi, le vostre teste, la vostra voglia di comunicare con gli altri.
Durante la II guerra mondiale c’era quello strumento imperfetto che era la radio. Non potete immaginare che cosa significava, tenendola bassissima, con le luci spente, ascoltando di notte, riuscire a captare qualche messaggio dalla resistenza, riuscire a trovare una parola che ci dicesse che qualcuno stava ancora pensando a noi, che da qualche parte c’era qualcuno che ci parlava, ci incoraggiava, ci diceva arriviamo, ci sarà la libertà, ci sarà un momento di luce.
Chi sta usando oggi le nuove tecnologie deve sapere che c’è sempre un momento in cui bisogna unire la testa alla tecnologia, la propria passione di esistere con le potenzialità dello strumento che si ha in mano. Che peraltro oggi sono davvero enormi.
Io credo sia questa la vostra sfida, sia questa la ragione per cui è così bello e straordinariamente significativo che una nuova tecnologia diventi disponibile per voi mentre siete giovani.
Un’ultima considerazione. Insieme ad Elie Wiesel, che voi probabilmente conoscete, è il premio Nobel per la pace, il filosofo sopravvissuto ad Auschwitz, l’amico compagno di Primo Levi, e che ancora adesso è in piena attività (insegna negli Stati Uniti, è Presidente della “Accademie Universelle des Cultures” di cui fanno parte alcuni italiani, tra cui Umberto Eco ed io, insieme allo storico francese Jaques Le Goff) stiamo conducendo su Internet (ve lo dico perché vi invito a farne parte) un forum continuo sulla tolleranza, che naturalmente parte dai problemi fondamentali che sono alla base della storia contemporanea, cioè la Shoà, ma si estende in realtà a tutti i problemi contemporanei, dalla convivenza tra israeliani e palestinesi a quella fra noi e i nostri immigrati, dalla tolleranza per aspetti culturali che prima non avevamo conosciuto alla domanda ma si può essere tolleranti dell’intolleranza di altri?; posso essere intollerante di qualcosa che mi pare intollerabile?
Per esempio vi posso portare la mia esperienza di deputato eletto in un quartiere estremamente conflittuale di una città come Torino, che è ricchissima di immigrati.
Si può tollerare, nel mentre si difende l’apertura delle moschee, si difende il fatto che i bambini possano esprimersi a scuola secondo le loro tradizioni e la loro cultura, che esista la pratica della infibulazione, la mutilazione femminile, che non è pratica religiosa ma viene spacciata come pratica religiosa, attraverso vasti strati della popolazione islamica, compresi i gruppi che si sono trasferiti in Europa?
Come vedete i nuovi problemi che sono di fronte a noi, il nuovo modo di esistere insieme, le nuove tecnologie che ci permettono di comunicare insieme, sono una bella sfida che richiede più e non meno attenzione verso tutto ciò che è accaduto nel passato.
E’ anche per questo, per esempio, che sono il primo firmatario della proposta di legge per l’istituzione in Italia di un giorno della memoria e spero proprio, prima della fine della legislatura, di vedere questa legge approvata.
Sono solo due articoli, e non richiedono che sia istituito un giorno di festa ma un giorno di riflessione. Una volta all’anno in cui tutti ci si ritrovi con i più giovani a ricordare quello che è accaduto, a rivedere ciò che è stato e fare in modo che nella sua parte negativa, oscura, di morte, non possa accadere mai più.
Voi avete di fronte tutto il meglio ma anche tutti i rischi. Per questo esistono iniziative come il forum sulla tolleranza di cui vi ho parlato, per questo esiste la possibilità che voi partecipiate, per questo esiste per voi una sfida di essere persone pienamente decise ad occupare il proprio spazio nella storia.
Questo vale per tutti e vale un po’ di più per voi ragazze, che state diventando le protagoniste di un mondo che fino a poco fa vi ha conosciuto molto poco, che fino a poco fa voleva soltanto che foste degli ornamenti meglio se senza parola. Basta guardare i mezzi di comunicazione di massa che non vi stanno dando nessun esempio di come potreste essere perché non fanno altro che produrre modellini graziosi di veline che al massimo cantano e ballano (in una quantità di trasmissioni compaiono soltanto, sono lì per essere viste ma non hanno il dono della parola).
Voi state invece diventando, lo si vede di elezione in elezione, lo si sta discutendo in questi giorni in riferimento alle elezioni iraniane, le protagoniste delle cose che cambiano.
Il presidente Clinton ha potuto sfidare la forza delle compagnie di assicurazione e delle compagnie del tabacco del suo Paese perché la gran parte delle donne americane, quelle repubblicane e quelle democratiche, hanno votato per lui.
Quello che forse sta per avvenire in Iran in questi giorni avverrà perchè le donne Iraniane, nonostante il loro chador, la loro apparente sottomissione a delle leggi islamiche imposte dagli uomini, stanno per riprendere la loro posizione nella vita.
Voi avete dunque di fronte questo compito in più: occupare uno spazio che vi spetta e questa sfida rende molto più bello il vostro ruolo.
Voi siete la sfida per affermare tutto questo. Voi siete il nuovo e il diverso. Voi siete quella parte di civiltà che ancora non si era sentita, se non implicitamente, attraverso l’immensa influenza dall’interno delle famiglie.
E’ un mondo interessante quello nel quale state facendo il vostro passo in avanti e per questo non posso che lasciarvi con un augurio immensamente affettuoso.

Potrebbero interessarti anche...