Riccardo e il ritratto del nonno
Riccardo ha appena compiuto 14 anni. Una settimana fa l’ho trovato a casa mia che guardava il disegno a matita del nonno e scriveva. Gli ho chiesto cosa stesse facendo. Un ritratto del nonno, mi ha risposto.
Il suo ritratto del nonno è questo:
Quell’oscuro abisso era costeggiato da un contorno ondulato di ciglia lunghe e sottili, sotto cui si ergeva come un monte solitario quel suo enorme naso, forse un pò goffo, ma pieno di espressione. Sotto, una bocca lunga e sottile era contornata da qualche ruga appena accennata. Sopra gli occhi, si estendeva una pianura rosa costeggiata ai due lati da due boschi bianchi come la neve.
Il punto, almeno il mio, non è né la somiglianza né, tantomeno, la qualità letteraria del ritratto. Il punto, almeno il mio, è la motivazione. Quella che l’ha portato a casa mia. Ad osservare il disegno del nonno. A scrivere il suo ritratto.
Riccardo frequenta il primo liceo scientifico. L’altro giorno ha avuto la pagella del primo trimestre. Sua madre, da sempre più presente di me in queste faccende, è andata a scuola per ritirarla e per parlare con i proff.
Quando sono passato il giorno dopo, ho saputo che Riccardo e la sua classe erano andati al cinema e che la prof. che li aveva accompagnati era tornata superarrabbiata perché i ragazzi avevano lasciato di tutto per terra. Dopo di che aveva rimarcato l’esigenza di parlarne nelle sedi d’istituto, aveva ribadito che una cosa del genere non poteva essere lasciata passare in silenzio e aveva concluso sottolinenando che era stato solo grazie a Riccardo, Francesco e Alessio, che avevano raccattato tutto quanto era possibile raccattare, che era stato possibile non sprofondare per la vergogna. La cosa ha avuto un seguito già il giorno successivo in classe quando un’altra prof. ha voluto fare personalmente i complimenti a Riccardo, Francesco e Alessio per ciò che avevano fatto.
Il punto, almeno il mio, non è quello di raccontare quanto sono bravi ed educati Riccardo, Francesco e Alessio. Sia perché in fondo hanno fatto soltanto ciò che andava fatto , sia perché messa così la faccenda fa fatica ad avere un valore generale.
Il punto, almeno il mio, è che ancor più dei ragazzi che hanno avuto un comportamento responsabile sono stati le proff. che, valorizzando tale compertamento, hanno posto le basi per l’attivazione di circuiti virtuosi, di buone pratiche, di processi di isomorfismo.
Il punto, almeno il mio, è che deve essere conveniente essere educati, rispettosi, responsabili affinché si diffonda la cultura dell’educazione, del rispetto, della responsabilità. E che nella determinazione di questa convenienza sono decisive le motivazioni delle persone. E, ancor di più le azioni delle famiglie, delle scuole, delle imprese, dei governi a ogni livello.
Elementare. Ma niente affatto semplice. E questa volta non c’entra il mio punto di vista. Basta guardare a casa Italia.